Il Santuario nella montagna - miguidi
Il Santuario nella montagna - miguidi
Il Santuario nella montagna - miguidi
Il Santuario nella montagna - miguidi
Il Santuario nella montagna - miguidi
Il Santuario nella montagna - miguidi
Il Santuario nella montagna - miguidi

Il Santuario nella montagna

Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo scontato
€89,00
Prezzo unitario
per 

PERCHÈ SCEGLIERCI 

  • Il numero massimo di partecipanti è di 28/30 persone, per poter offrire una qualità più alta del servizio e quindi maggiore attenzione al cliente
  • Creiamo e testiamo personalmente i nostri Fuori Porta, recandoci in loco e studiando il programma ad hoc per i nostri clienti
  • Ci piace proporre esperienze originali, anche all'interno di itinerari classici
  • Le nostre guide sono dei veri e propri professionisti, con lunga esperienza nel settore e una formazione culturale di livello

 

GARANZIE SITUAZIONE SANITARIA ATTUALE

  • Per la vostra sicurezza utilizziamo fornitori testati da anni, che a fronte della situazione sanitaria attuale garantiscono tutte le misure di prevenzione necessarie. 
  • I nostri pullman vengono sanificati con l'ozono e il ricircolo d'aria è igienizzato garantendo la qualità dell'aria
  • È obbligatorio utilizzare la mascherina - fino a nuove disposizioni
  • Sarà possibile sedersi uno per ogni fila alternato finestrino-corridoio, esclusi gli appartenenti allo stesso nucleo famigliare che potranno sedersi vicini

Recensioni clienti

Basato su 36 opinioni Scrivi una recensione

DETTAGLI DEL FUORI PORTA

calendario

DURATA

Intera giornata

mezzi

MEZZO DI TRASPORTO

Pullman

single-man

PREZZO A PERSONA

€ 89

ITINERARIO

ore 7.45 Partenza dal parcheggio della linea verde M2 Cascina Gobba 
Appuntamento 10 minuti prima dell'orario della partenza
ore 10.30 circa Arrivo al Santuario della Madonna della Corona
Visita del Santuario
Il Santuario sorge aggrappato alle montagne rocciose che lo circondano, a 774 metri sul mare, a strapiombo sulla valle dell’Adige.
Pausa pranzo libera a Lazise, sul Lago di Garda
ore 15.00 Trasferimento a Villa della Torre Allegrini, a Fumane, in provincia di Verona. 
Visita alla Villa della Torre, a seguire degustazione
ore 17.00 Partenza per Milano
ore 19.30 circa Rientro a Milano

ATTENZIONE: L’ORARIO DI RIENTRO È INDICATIVO, NON POTENDO PREVEDERE SITUAZIONI DI TRAFFICO INTENSO O INCIDENTI. VI PREGHIAMO DI TENERNE CONTO. GRAZIE

A PROPOSITO DEL FUORI PORTA

In un minuscolo spiazzo, incavato nella parete di roccia cruda a picco sull’abisso, eccolo il Santuario della Madonna della Corona, aggrappato alla montagna come un nido d'aquila dominante la valle dell'Adige. 

Un luogo suggestivo e mistico, sospeso tra montagna e cielo, da secoli meta di pellegrinaggio. Complicata e geniale la realizzazione di questo santuario in un sito impensabile. In origine luogo di eremitaggio, la chiesa attuale fu costruita nel 1530 diventando santuario solo nel 1625, quando i cavalieri di Malta fecero riedificare la basilica.
Dopo la visita al Santuario una sosta per il pranzo libero a Lazise, deliziosa località sul lago di Garda.
Nel pomeriggio trasferimento a Fumane in Valpolicella. La Valpolicella è una delle aree più prestigiose del panorama enologico italiano, dedita alla viticoltura sin dall’antichità, come conferma l'etimologia del nome: "val polis cellae" significa, infatti, "la valle delle molte cantine". 
Saremo ospiti della Famiglia Allegrini a Villa della Torre, circondata dai vigneti della Valpolicella. La famiglia Allegrini - una delle realtà vinicole italiane più premiate e riconosciute nel mondo -è stata protagonista della storia di Fumane e della Valpolicella fin dalXVI secoloe da allora tramanda la cultura della vite e del vino. La villa è un gioiello storico-architettonico del '500 italiano. Visiteremo gli ambienti che ruotano attorno al peristilio, vero cuore della residenza: la Peschiera, attribuita a Giulio Romano, il Tempietto di Michele Sanmicheli, i MascheroniCamino di Bartolomeo Ridolfi, la Grotta ricca di misteriose suggestioni.
Al termine della visita non può mancare una degustazione di ben 4 vini, tra i quali, naturalmente, il famoso Amarone.
Vi aspettiamo!

Mappa

INFORMAZIONI EXTRA

Cerchi un fuori porta su misura?

Mi Guidi organizza gite fuori porta personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.

Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto FUORI PORTA PERSONALIZZATO oppure chiamaci al 328 3846632.

Chiedi Informazioni

Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632


Il Santuario nella montagna
Apri
Torna su