
PERCHÈ SCEGLIERCI
- Il numero massimo di partecipanti è di 28/30 persone, per poter offrire una qualità più alta del servizio e quindi maggiore attenzione al cliente
-
Creiamo e testiamo personalmente i nostri Fuori Porta, recandoci in loco e studiando il programma ad hoc per i nostri clienti
- Ci piace proporre esperienze originali, anche all'interno di itinerari classici
- Le nostre guide sono dei veri e propri professionisti, con lunga esperienza nel settore e una formazione culturale di livello
GARANZIE SITUAZIONE SANITARIA ATTUALE
- Per la vostra sicurezza utilizziamo fornitori testati da anni, che a fronte della situazione sanitaria attuale garantiscono tutte le misure di prevenzione necessarie.
- I nostri pullman vengono sanificati con l'ozono e il ricircolo d'aria è igienizzato garantendo la qualità dell'aria
- È obbligatorio utilizzare la mascherina - fino a nuove disposizioni
- Sarà possibile sedersi uno per ogni fila alternato finestrino-corridoio, esclusi gli appartenenti allo stesso nucleo famigliare che potranno sedersi vicini
Recensioni clienti
DETTAGLI DEL FUORI PORTA
DURATA
Intera giornata

MEZZO DI TRASPORTO
Pullman + trenino + motonave

PREZZO A PERSONA
€ 76
ITINERARIO
ore 8.00 Partenza da Milano dal parcheggio dei pullman della linea rossa M1 Pagano
Appuntamento 10 minuti prima dell'orario della partenza
ore 9.45 Arrivo a Orta San Giulio e salita in trenino al Sacro Monte di San Francesco, approntato in epoca controriformata su esempio di quello di Varallo Sesia. Qui hanno lavorato grandi pittori e celebri scultori, quali Pier Francesco Mazzucchelli detto "il Morazzone", e lo scultore Dionigi Bussola.
Discesa verso il borgo di Orta San Giulio e visita alla parrocchiale di Santa Maria Assunta, dove ammireremo la celebre tela di Procaccini, raffigurante San Carlo alla processione delle peste di Milano.
Pranzo libero
Spostamento in motonave sull'isolotto di San Giulio. La leggenda narra che quest'isola, distante non più di 400 metri dalla riva di Orta, un tempo era uno scoglio abitato da serpi e terribili mostri, fino a quando nel 390 vi approdò San Giulio: attraversando le acque del lago sopra il suo mantello e guidato nella tempesta dal suo bastone, il Santo fondò una chiesa, nella quale scelse poi di essere sepolto. Breve passeggiata a piedi e visita della Basilica, interessante commistione di epoche diverse, dal Paleocristiano al Barocco.
A seguire, ritorno a riva e visita del borgo, con il suo caratteristico groviglio di stretti vicoli acciottolati, spesso fiancheggiati da vecchi muri in pietra sui quali compaiono portali ad architrave triangolare: le piazzette, molto simili ai campielli veneziani, sono vivacizzate dalla presenza di botteghe artigiane, negozi di antiquariato e animati locali di ritrovo.
ore 17.00/17.30 circa Partenza per Milano
ore 19.00 circa Arrivo previsto a Milano
ATTENZIONE: L’ORARIO DI RIENTRO È INDICATIVO, NON POTENDO PREVEDERE SITUAZIONI DI TRAFFICO INTENSO O INCIDENTI. VI PREGHIAMO DI TENERNE CONTO. GRAZIE.
A PROPOSITO DEL FUORI PORTA
Tra gli angoli del Piemonte più emozionanti, il Lago d'Orta è uno specchio d'acqua di soffusa ma grande bellezza, incastonato tra dolci colline e il verde dei monti. Gli fanno da cornice fitti boschi di castagni, faggi e pini silvestri, una manciata di pittoreschi borghi e straordinari scorci.
Meno caotico del vicino lago Maggiore, il Lago d'Orta è sinonimo di eleganza struggente e atmosfere incantate.
Mappa
INFORMAZIONI EXTRA
LA QUOTA COMPRENDE
- Trasferimento in pullman Gran Turismo
- Guida culturale in partenza da Milano per l'intera giornata e, dove previsto, ci si avvarrà di guide locali
- Trasferimento in trenino per il Sacro Monte di San Francesco
- Trasferimento in motonave Orta - Isola San Giulio/Isola San Giulio/Orta
- Tutti gli ingressi e le offerte previste nell'itinerario:
Sacro monte di San Francesco
Offerta alla chiese
- Auricolare una migliore fruizione della visita
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Extra di carattere persona
- Quanto non indicato ne "la quota comprende"
Pagamento on line: cliccare il tasto ACQUISTA ORA su questa pagina.
Pagamento tramite bonifico: inviare una mail a info@miguidi.it.
Le prenotazioni devono pervenire entro 30 giorni prima della data della visita, salvo esaurimento posti.
Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento/necessità all'indirizzo mail info@miguidi.it.
Fino a 40 giorni prima della partenza (rimborso 90%);
Nessun rimborso oltre ai termini sopra indicati. Possibilità di subentro di un'altra persona, proposta dall'iscritto al viaggio.
I nostri Fuori Porta si svolgono con qualsiasi condizione meteorologica (salvo cataclismi).
Nessun rimborso è previsto per disdette in caso di pioggia, neve o altro.
Vi preghiamo di tenerne conto in fase di prenotazione e pagamento.
Grazie per la collaborazione! Vi aspettiamo.
Cerchi un fuori porta su misura?
Mi Guidi organizza gite fuori porta personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto FUORI PORTA PERSONALIZZATO oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632