Cremona, la città del violino - miguidi
Cremona, la città del violino - miguidi
Cremona, la città del violino - miguidi
Cremona, la città del violino - miguidi
Cremona, la città del violino - miguidi
Cremona, la città del violino - miguidi
Cremona, la città del violino - miguidi

Cremona, la città del violino

Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo scontato
€0,00
Prezzo unitario
per 

 

Recensioni clienti

Basato su 16 opinioni Scrivi una recensione

DETTAGLI DEL FUORI PORTA

calendario

DURATA

Intera giornata

mezzi

MEZZO DI TRASPORTO

Pullman

single-man

PREZZO A PERSONA

€ 79

ITINERARIO

ore 8.00 Partenza dal parcheggio dei pullman della linea rossa M1 PAGANO (dai tornelli della metro prendere l'uscita via Del Burchiello - via Pagano)
Appuntamento 10 minuti prima dell'orario della partenza
ore 9.30 Visita alla Chiesa di San Sigismondo, splendida testimonianza artistica del Manierismo settentrionale. Un piccolo gioiello da scoprire dove il silenzio del vicinissimo convento delle suore di clausura ci accompagnerà in un percorso che allieterà la vista e lo spirito.
A seguire, visita al centro storico e ingresso in Duomo - il portale della splendida facciata del Duomo si spalancherà innanzi ad un immenso repertorio artistico che con le sue statue, logge, arcate e affreschi rende il luogo una preziosa testimonianza dell’epoca d’oro della città -
A seguire, visita del Battistero
ore 12.00 Assisteremo all'emozionante audizione del Violino Stradivari, nello straordinario auditorium del Museo del Violino
ore 12.45 Pranzo libero
ore 14.15/15.00 Visita in esclusiva alla  bottega di un maestro Liutaio
L'arte liutaria fa di Cremona una città unica al mondo: il legame con la liuteria è antico ed inscindibile.
A seguire, visita alla Chiesa di Sant’Agostino, una imperdibile tappa per gli amanti dell’arte. Ammireremo infatti al suo interno alcune significative testimonianze del patrimonio tardo medievale lombardo
ore 16.45 circa Tempo libero 
ore 17.30 Partenza per Milano
ore 19.00 circa Arrivo previsto a Milano

ATTENZIONE: L’ORARIO DI RIENTRO È INDICATIVO, NON POTENDO PREVEDERE SITUAZIONI DI TRAFFICO INTENSO O INCIDENTI. VI PREGHIAMO DI TENERNE CONTO. GRAZIE.

A PROPOSITO DEL FUORI PORTA

La nostra visita sarà all’insegna della varietà: dal fascino della città medievale/rinascimentale con il suo intreccio di vicoli,  la mole del duomo - mirabilmente affrescato -  e del pregevole battistero Romanico, l’altissimo campanile cuspidato, il famoso Torrazzo - simbolo della città - all’eccellenza musicale: assisteremo all'esperienza straordinaria  dell'audizione del violino del Cremonese Antonio Stradivari, nell’incredibile auditorium progettato dallo studio giapponese Nagata Acoustics, un gioiello di ingegneria acustica in forma di cassa di risonanza. Saremo poi ospiti dell’affascinante bottega di un maestro liutaio per capire come si costruiscono, ancora oggi, gli strumenti, secondo la tradizione perfezionata da Antonio Stradivari.
Non ci faremo mancare la visita ad uno dei palazzi storici più belli della città.
E per finire, un po’ di tempo libero, per dare sfogo ai piaceri della gola, che qui, come già detto, non mancano di certo!

Mappa

INFORMAZIONI EXTRA

Cerchi un fuori porta su misura?

Mi Guidi organizza gite fuori porta personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.

Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto FUORI PORTA PERSONALIZZATO oppure chiamaci al 328 3846632.

Chiedi Informazioni

Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632


Cremona, la città del violino
Apri
Torna su