
✅ ASSICURAZIONI ANNULLAMENTO VIAGGIO, COVID-19, SPESE MEDICHE E BAGAGLIO INCLUSE NELLA QUOTA
✅ GRUPPI MAX 29 PERSONE
✅ PULLMAN SANIFICATO DA 54 POSTI PER UN MASSIMO DI 29 PERSONE
✅ RIMBORSO DELLA QUOTA O VOUCHER (A SCELTA DEL PARTECIPANTE) in caso di impossibilità allo svolgimento del Viaggio dovuto a nuove normative Anti-Covid, che rendano IMPRATICABILE l'attuazione del Viaggio.
✅ TESTIAMO E PROGETTIAMO PERSONALMENTE i Viaggi recandoci in loco e studiando il programma ad hoc per i nostri clienti
DETTAGLI DEL VIAGGIO
DURATA
7 Giorni e 6 Notti

MEZZO DI TRASPORTO
Aereo + Pullman

PREZZO A PERSONA
€ 1470 cad. in camera doppia
€ 1470 in camera singola + € 330 (supplemento camera singola per le 6 notti)
I NOSTRI PLUS
- Lasciati guidare dai nostri professionisti che, da più di 20 anni, viaggiano nel nostro paese e approfondiscono gli aspetti storico-artistici dei nostri viaggi con competenza e passione
- Visita uno dei luoghi più incredibili del pianeta: le Grotte di Castellana
- Lasciati incantare dal paesaggio lunare delle Saline di Santa Margherita di Savoia
- Scopri lo splendore del romanico pugliese
A PROPOSITO DEL VIAGGIO
Mi Guidi è pronta per partire per l’estremo lembo dell’Italia, là dove il tacco dello stivale si immerge nelle acque blu del Mar Ionio: la Puglia. Partiremo da Bari, l’antica porta per l’oriente. Viaggeremo attraverso il Tavoliere per scoprire la storia di Federico II, lo “Stupor Mundi”, e i suoi castelli; le grandi cattedrali quasi sospese sulle acque e le Saline di Margherita di Savoia, le più grandi d’Europa!
E poi attraverso le campagne e le Murge per scoprire le meraviglie nascoste nel sottosuolo e i bianchi trulli di Alberobello.
Dulcis in fundo ci aspetta il Salento, con i mosaici di Otranto e gli antichi frantoi, e Lecce, la splendida signora del Barocco, fino alla fine, fino al finibus terrae di Santa Maria di Leuca.
Siete pronti?
DIARIO DI BORDO
Trasferimento a Bari - visita a Bari
7:45 ritrovo all’aeroporto di Milano Linate
9:25-10:50 volo diretto Alitalia (Operato da Italia Trasporto Aereo) Milano Linate - Bari
Arrivo a Bari
Pranzo libero
Visita al centro storico
Bari ha una lunga storia: è stata una importantissima città bizantina, un emirato arabo, una fortezza normanna, un porto per l’oriente. Per qualche anno, durante la guerra, è stata addirittura la Capitale d’Italia.
18.30 Check-in in Hotel 5 Stelle sul lungo mare di Bari
Cena organizzata in ristorante di Bari
Rientro in Hotel
Castelli, giganti e saline
Castel del Monte - Barletta - Saline di Margherita di Savoia
Prima colazione in hotel
Nelle campagne di Andria, fra le distese di ulivi verdi, proprio in cima ad uno sperone roccioso si staglia un bianco maniero: Castel del Monte.
E’ il più famoso dei castelli italiani del grande imperatore Federico II, chiamato dai contemporanei lo “Stupor Mundi”. Venne costruito seguendo una strana pianta ottagonale nel bianco calcare locale: la forma insolita, la posizione dominante e il calore della luce riflesso dalle pietre lo fanno sembrare ancora oggi una vera e proprio corona imperiale.
Dopo la visita alla fortezza trasferimento a Barletta
La città della famosa “Disfida” è un antichissimo porto già frequentato dai greci e dai romani.
Stretto fra il castello e il mare si trova il centro storico. Qui sul fianco della Chiesa del santo sepolcro si trova il celebre colosso di Barletta: un’incredibile statua tardo romana in bronzo alta quasi 5 metri, la più grande statua antica in bronzo mai trovata! Un segreto: le gambe non sono più le sue originali, vennero fuse nel medioevo per fare le campane delle chiesa adiacente!
Pranzo libero in città
Pomeriggio visita alla Saline
Quasi al confine con il tavoliere, lungo il mare Adriatico si trovano le Saline di Margherita di Savoia, le più grandi d’Europa. E’ un paesaggio quasi lunare, fra colline bianche che diventano rosa al tramonto e qualche trampoliere solitario, silenziosa sentinella dei depositi di oro bianco. Questa distesa di specchi d’acqua salmastri è anche una riserva naturale protetta sin dal 1977, dove è possibile avvistare i fenicotteri durante le loro migrazioni
Sarà la nostra ultima tappa prima di rientrare in hotel a Bari
Cena libera
Pernottamento
Sottoterra
Mottola - Alberobello - Grotte di Castellana
Prima colazione in hotel.
Il paese di Mottola si trova nel tarantino, in una zona impervia, di canyon, crateri e gravine. Fra il IX e il XII secolo non lontano dalla città si sviluppò un vero e proprio abitato rupestre.
«Da l'alto de la vetta guarda, come da un grande balcone aperto, lo splendore azzurro del golfo di Taranto. Il viaggiatore che passa di lontano, scorge sul colle che si eleva sulla vasta pianura, le sue case bianche ed appollaiate. La dicono, la spia delle Puglie» (Michele Lentini).
All’interno di queste grotte si trovano una serie di chiese scavate nel calcare e decorate con affreschi in un severo ed arcaico stile bizantino: siamo finiti in una vera e propria Cappadocia pugliese.
Trasferimento Alberobello
Alberobello è la capitale dei trulli, le tradizionali abitazioni di campagna pugliesi: bianche, rotonde con il tetto a punta di pietre nere.
Pranzo libero
Lasceremo i colori del sole e i profumi della macchia mediterranea per scendere nuovamente sotto terra in uno dei luoghi più famosi e incredibili del pianeta: le Grotte di Castellana!
Le grotte vennero scoperte dallo speleologo Anelli nel 1938 ma non hanno ancora rivelato tutti i loro segreti: si tratta del letto di un fiume preistorico che ha scavato nel ventre della roccia calcarea. Nel corso dei milioni di anni questo percorso è stato ricoperto da un numero incalcolabile di stalattiti e stalagmiti, da alcune alte poche cm a veri e propri colossi di diversi metri
“E quindi usciremo a riveder le stelle” (un po’ prima in realtà)
Rientro in hotel a Bari
Cena libera
Pernottamento
Lo splendore del romanico pugliere
Trani - Bari
Prima colazione in hotel
Trani è un palcoscenico che si specchia sull’Adriatico.
Il Borgo Antico si trova proprio su di una penisola stretta fra il blu del cielo e il verde del mare. Proprio qui si trova, protesa verso le onde, la Cattedrale, considerata la più bella chiesa romanica d’Italia.
Si tratta in realtà di tre chiese sovrapposte, dall’antico ipogeo di San Leucio alla chiesa “superiore” costruita nel XI secolo. Il portale maggiore, ornato da ricchi rilievi di animali, mostri e scene bibliche conserva ancora oggi la sua porta bronzea originale fusa nel 1200.
Trasferimento a Bari, pranzo libero in città
Visiteremo il cuore della città, la cosiddetta “Bari Vecchia”. Fra i vicoli del centro storico vedremo la cattedrale cittadina, le piccole piazze bianche dove si asciugano le orecchiette, il castello svevo ma soprattutto la Chiesa di San Nicola, vero centro spirituale della regione. Un imponente chiesa fortezza che ci riporta con l’immaginazione agli anni delle crociate.
Rientro in Hotel
Cena libera / Cena opzionale di Capodanno in Hotel al costo di € 130 cad.
Pernottamento
Volare nel Barocco
Polignano a Mare - Lecce
Prima colazione in hotel e check out
Trasferimento a Polignano a Mare
Polignano a Mare è un piccolo borgo di pescatori costruito a strapiombo sulle scogliere di roccia bianca che precipitano verticali fra le onde 30 metri più in basso. Il paese è anche celebre per aver dato i natali a Domenico Modugno, a cui oggi è stato dedicato un monumento affacciato sul mare.
Trasferimento a Lecce e pranzo libero in città
Il pomeriggio è dedicato alla scoperta di Lecce, capitale del Salento sin dall’epoca romana. A quell’epoca infatti risalgono il teatro e l’anfiteatro scoperti proprio al centro della città. Ma i veri gioielli della città sono le suoi famosi edifici barocchi, come la chiesa di Santa Croce, forse la più esuberante della città e la piazza del Duomo, il salotto elegante, circondato dai portici del palazzo vescovile.
Check in hotel 5 Stelle Lusso a Lecce
Cena organizzata in ristornate a Lecce
Rientro in Hotel
Pernottamento
Il sole, lu mare e lu iento
Otranto - Santa Maria di Leuca - Gallipoli
Trasferimento a Otranto per visitare la cattedrale.
Otranto è un perfetto porto naturale affacciato sul punto più stretto del mar Adriatico, i Balcani sono ad un passo. All’interno della cattedrale un tesoro: un pavimento musivo perfettamente conservato. Si tratta di uno dei cicli di mosaici più importanti del medioevo italiano, realizzato nel XII secolo dal monaco Pantaleone. E’ un vero proprio libro di pietra: storie della bibbia, le raffigurazione dei mesi e alcune celebri leggende medioevali.
Trasferimento a Santa Maria di Leuca
Santa Maria di Leuca è l’ultima città d’Italia, stretta fra il mar Ionio e l’Adriatico.
Sulla cima del promontorio si erge il faro più orientale della nostra penisola e il santuario dedicato a Santa Maria: sotto di noi i mari si incontrano in un turbinio di onde.
Trasferimento a Gallipoli e tempo libero per il pranzo.
Gallipoli, l’antica Kalé Polis (bella città) è oggi la regina dello Ionio.
Il suo centro storico è ancora oggi circondato dal mare: è una piccola isola collegata alla terraferma da un unico ponte sorvegliato dalla fortezza aragonese.
Proprio al centro dell’isola, ma sotto terra, avremo modo di scoprire un antico frantoio ipogeo.
Rientro in Hotel a Lecce
Cena libera
Pernottamento
Lecce - Rientro a Milano
Prima colazione in hotel
Prosegue la nota esplorazione del centro storico di Lecce
Pranzo libero
19:15 circa Trasferimento all’aeroporto di Bari
21:25-22:55 volo diretto Alitalia (Operato da Italia Trasporto Aereo) Bari - Milano Linate
Mappa
INFORMAZIONI EXTRA
€ 1470 cad. in camera doppia
€ 1470 in camera singole + € 330 (supplemento complessivo per le 6 notti)
LA QUOTA COMPRENDE:
- Trasferimento in aereo da Milano a Bari andata/ritorno con volo diretto Alitalia
- Trasferimenti in pullman Granturismo durante tutto l’itinerario di viaggio
- Professionista di Mi Guidi in partenza da Milano con il gruppo
- n. 4 pernottamenti a Bari in Hotel 5 Stelle con trattamento di prima colazione
- n. 2 pernottamenti a Lecce in Hotel 5 Stelle Lusso con trattamento di prima colazione
- Tasse di soggiorno a Lecce
- n. 2 Cene in ristoranti a Bari e a Lecce con bevande incluse
- Tutti gli ingressi a pagamento previsti nell’itinerario, e cioè:
Ingresso e visita a Castel del Monte
Offerta e visita alla Chiesa del Santo Sepolcro (Barletta)
Ingresso e visita alle Saline di Santa Margherita di Savoia
Ingresso e visita alle Cattedrale di Trani
Ingresso e visita alla Chiesa di San Nicola (Bari)
Ingresso e visita alla chiese rupestri (Mottola)
Ingresso e visita alle Grotte di Castellana
Ingresso e visita al Duomo di Lecce
Ingresso e visita alla Chiesa di Santa Croce (Lecce)
Ingresso e visita alla Cattedrale di Otranto
Ingresso e visita ad un antico Frantoio Ipogeo (Gallipoli)
- Guide ed assistenza culturale durante tutto lo svolgimento del viaggio
- Guide in loco, dove previsto
- Auricolare per una migliore fruizione delle visite
- ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO E COVID-19
- ASSICURAZIONE RC - Costanza Viaggi Srls (Mi Guidi) ha stipulato, ai sensi dell’art. 47 del Codice del Turismo (D.Lgs. n. 79/2011), polizza n. 165060398 per la Responsabilità Civile Professionale con UnipolSai Assicurazioni SpA per un massimale di € 2.065.828,00. Inoltre, "Costanza Viaggi Srls" ha stipulato con Nobis Compagnia di Assicurazioni la polizza di garanzia contro i rischi di insolvenza o fallimento dell'agenzia.
- ASSICURAZIONE FILO DIRETTO TRAVEL - le garanzie prestate sono:
Spese Mediche - Diaria da ricovero a seguito di infezione da Covid-19 - Indennità da convalescenza a seguito di infezioni da Covid-19 - Assistenza alla persona - Bagaglio - Annullamento viaggio - Ripetizione viaggio - Assistenza al veicolo - Assistenza domiciliare familiari a casa - Interruzione viaggio a seguito di quarantena - Assistenza all'abitazione
(per tutti i dettagli consultare la sezione Assicurazione)
- Tasse e percentuali di servizio.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Extra di carattere personale
- Quanto non indicato in “la quota comprende”
- Il Cenone di Capodanno in Hotel a Bari al costo di € 130 cad.
Prenotazioni e pagamento dell'acconto del 30% entro il 15 Novembre 2021, salvo esaurimento posti.
Saldo entro il 25 Novembre 2021.
Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento/necessità all'indirizzo mail info@miguidi.it.
A presto!
Fino a 29 giorni prima della partenza penale del 10% sul totale degli importi;
da 28 a 21 giorni 30% sul totale degli importi;
da 20 a 11 giorni 50% sul totale degli importi;
da 10 a 3 giorni 75% sul totale degli importi;
dopo tali termini sarà addebitato il 100% degli importi.
Nessun rimborso oltre ai termini sopra indicati.
Possibilità di subentro di un'altra persona, proposta dall'iscritto al viaggio.
RIMBORSO DELLA QUOTA O VOUCHER (A SCELTA DEL PARTECIPANTE) in caso di impossibilità allo svolgimento del Viaggio dovuto a nuove normative Anti-Covid, che rendano IMPRATICABILE l'attuazione del Viaggio.
I nostri Viaggi si svolgono con qualsiasi condizione meteorologica.
Vi preghiamo di tenerne conto in fase di prenotazione e pagamento.
Grazie per la collaborazione!
Vi aspettiamo.
Tutti i partecipanti alla nostra programmazione Week end e Viaggi sono automaticamente assicurati con una specifica polizza di assicurazione compresa nella quota di partecipazione, da noi stipulata con Nobis Compagnia di Assicurazioni SpA, in collaborazione con il broker Borghini e Cossa.
Nella quota sono comprese le seguenti Assicurazioni:
-Assicurazione annullamento Viaggio
-Assicurazione spese mediche con specifiche relative all'infezione da Covid-19
-Assicurazione bagaglio
Per verificare tutte le coperture incluse nella tua quota, CLICCA QUI per visualizzare la Polizza completa
Cerchi un viaggio su misura?
Mi Guidi organizza viaggi personalizzati per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VIAGGIO PERSONALIZZATO oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632