Mostre a Milano 2019

Mostre a Milano: Mostre in Corso nel 2019

Mostre a Milano 2019

Mostre a Milano: Mostre in Corso nel 2019


Tutte le Mostre in programma nel Calendario qui sotto 


Le migliori mostre di Milano nel 2019

Milano è in grado di offrire uno dei migliori programmi di mostre 2019 e appuntamenti culturali nel panorama italiano e uno dei calendari di più ampio respiro a livello europeo. All’interno di questa pagina potrai trovare una selezione speciale, sempre aggiornata, delle migliori mostre di Milano che Mi Guidi ha selezionato per te: non perdere l’occasione di farti accompagnare da noi di Mi Guidi alla scoperta delle migliori rassegne del capoluogo lombardo.

Mostra di più

Ti aiuteremo a cogliere appieno il significato delle opere esposte, rendendo la tua visita ancora più piacevole grazie alla competenza, all’esperienza e alla passione per l’arte e la cultura delle nostre guide. Non lasciarti sfuggire anche la nostra ampia selezione di visite guidate in città e le nostre gite fuoriporta


Nel nostro catalogo potrai trovare informazioni pratiche sulle mostre, una descrizione delle rassegne, delle visite guidate disponibili e di tutte le esposizioni in corso. Ti accompagneremo alla scoperta del panorama culturale di Milano, proponendoti le migliori visite guidate e le migliori mostre in programma per tutto il 2019. 


Il palinsesto di mostre 2019 a Milano è ricchissimo e si propone ancora una volta di portare avanti divulgazione e rigore scientifico, con rassegne spiccatamente trasversali tra le arti e una particolare attenzione alle peculiarità dei vari musei. Qui trovi anche tutte le mostre passate di Milano!

Mostre Milano: tutte le mostre del 2019

Quali sono le principali mostre in programma a Milano nel 2019? Ecco una panoramica dettagliata dei principali eventi culturali nel capoluogo meneghino da non perdere. Se state pensando di approfittare dell’anno nuovo per visitare Milano o se vivete nell’hinterland milanese e volete essere sempre aggiornati sulla vibrante vita culturale che la città ha da offrire a residenti e turisti, non perdetevi questo approfondimento e appuntatevi le date delle mostre a Milano già in programma per il 2019 che più vi interessano. 


 Quello che si è appena chiuso è stato un anno intenso per la vita culturale milanese. Il calendario Mostre Milano 2018 è stato ricco di eventi ma il 2019 promette di non far rimpiangere gli appuntamenti culturali di questi ultimi mesi. Il 2019 sarà l’anno dedicato a Leonardo da Vinci: ricorre il 500simo anniversario della sua morte e in diverse location della città saranno allestite mostre ed eventi (alcuni anche adatti ai più piccoli) che rendono omaggio a questo grandissimo ed eclettico genio italiano. Ma non ci saranno solo mostre dedicate a Leonardo da Vinci ovviamente.La programmazione in città è talmente fitta che elencare tutte le mostre a Milano 2019 sarebbe impossibile: Mi Guidi ha selezionato per voi gli eventi più attesi e assolutamente da non perdere per gli appassionati di arte e della cultura più in generale. Partiamo dalle mostre 2018 ancora in corso ad inizio del nuovo anno per poi passare al fitto calendario di eventi 2019 e infine daremo uno sguardo alle anteprime per il 2020.

Mostre Milano 2019: calendario, eventi e location

Lasciati accompagnare da Mi Guidi nel calendario mostre Milano 2019. Faremo un viaggio virtuale negli spazi espositivi più conosciuti della città (da Palazzo Reale al MUDEC passando per la Galleria d’Arte Moderna, dal Castello Sforzesco a Palazzo Morando con uno sguardo al Palazzo della Permanente) ma vi terremo aggiornati anche sulle mostre originali 2019 a Milano nelle vie meno turistiche della città.  

Mostre al Palazzo Reale di Milano: calendario eventi 2019

Anche per il calendario mostre Milano 2019 partiamo dalla location milanese degli eventi culturali per eccellenza: Palazzo Reale.

Ingres a Milano: il neoclassicismo francese a Palazzo Reale

Ad inaugurare la stagione di mostre a Palazzo Reale nel 2019 è il pittore francese Jean-Auguste-Dominque Ingres. Dal 22 febbraio al 16 giugno 2019 saranno esposte alcune delle sue opere più rappresentative del neoclassicismo francese.

A lume di candela a Milano con Georges De La Tour

Famoso per i quadri che rappresentano scene illuminate dalla luce di una candela, Georges de La Tour, uno dei massimi esponenti della pittura francese del Seicento, sarà protagonista di una mostra a Palazzo Reale nella primavera 2019 (date ancora da definire).

De Chirico e i Surrealisti a Palazzo Reale (Milano) fino a gennaio 2020

Probabilmente la mostra più attesa a Palazzo Reale per il 2019 è quella di Giorgio De Chirico, padre della metafisica. I capolavori del surrealismo saranno in mostra a Milano da settembre 2019 fino a gennaio 2020.

Mostre dedicate a Leonardo Da Vinci a Palazzo Reale: programma 2019

In occasione dell’anniversario della sua morte, Palazzo Reale ospiterà due mostre dedicate a Leonardo Da Vinci: 


- la prima in ordine cronologico si intitola "Il meraviglioso mondo della natura prima e dopo Leonardo", ed è in calendario dal 4 marzo al 23 giugno 2019

- la seconda è intitolata "La Cena di Leonardo per Francesco I: un capolavoro in seta e argento", in programma dal 7 ottobre 2019 al 23 gennaio 2020 e darà modo di ammirare per la prima volta dopo il suo restauro la copia del Cenacolo di Leonardo realizzata ad arazzo tra il 1505 e il 1510 su commissione di Luisa di Savoia e di Francesco Duca d'Angouleme (futuro re Francesco I di Francia).

MOSTRE AL MUSEO DELLE CULTURE: CALENDARIO EVENTI MUDEC 2019

Chiuderà il calendario mostre 2018 al Mudec ma sarà allestita fino ad aprile 2019, la mostra dedicata al misterioso artista Banksy. Irriverente, satirico e spregiudicato: chi ama le sue opere denuncia non può perdersi l’appuntamento con THE ART OF BANKSY al Mudec fino al 14 aprile 2019.

MOSTRE AL MUSEO DEL NOVECENTO: APPUNTAMENTI ED EVENTI 2019

Andrà avanti fino a marzo 2019 la mostra in corso al Museo del Novecento e dedicata a Filippo de Pisis.  

MOSTRE ALLA GALLERIA D’ARTE MODERNA: CALENDARIO EVENTI GAM 2019

C’è tempo fino al 17 febbraio 2019 per ammirare alla Galleria d’Arte Moderna di Milano la quarta versione di un capolavoro indiscusso di Hayez: Valenzia Gradenigo davanti agli inquisitori, risalente al 1845 circa.  

MOSTRE AL PADIGLIONE D’ARTE CONTEMPORANEA: CALENDARIO EVENTI PAC 2019

Tanti gli appuntamenti culturali in programma al PAC nel 2019. Tra le mostre più attese segnaliamo in particolare: 


 - Trasporto Eccezionale, personale dell’eccentrica Eva Marisaldi (dall'8 dicembre 2018 al 03 febbraio 2019)


 - Anna Maria Maiolino (marzo-giugno 2019): percorso di opere eterogenee che trasportano il visitatore nella dittatura brasiliana degli anni Settanta-Ottanta;


 - Arte Contemporanea Giapponese (giugno-settembre 2019): mostra collettiva che raccoglie artisti emergenti del Sol Levante; 


 - Cesare Viel (ottobre-dicembre 2019): performance dell’artista che, attraverso linguaggi e mezzi diversi, puntano al coinvolgimento emotivo del visitatore.

MOSTRE AL CASTELLO SFORZESCO 2019: DATE E EVENTI 

Protagonista assoluto del calendario di mostre ed eventi a Castello Sforzesco nel 2019 è Leonardo Da Vinci. In occasione dei 500 anni dalla morte. Dal 2 maggio del prossimo anno prende il via un ricco palinsesto già parzialmente anticipato a fine 2018 con un ciclo di incontri dedicato al genio di Leonardo e intitolati proprio “Aspettando il 2019”. 


 Per questa importante commemorazione è prevista anche la riapertura straordinaria della Sala delle Asse del Castello Sforzesco: i visitatori avranno dunque modo di ammirare dal vivo il “Monocromo” leonardesco, dopo l’ultima fase di restauri. 


 Sempre al Castello saranno organizzate due mostre "Leonardo e la Sala delle Asse tra Natura, Arte e Scienza", in calendario dal 16 maggio al 18 agosto 2019 nella Cappella Ducale e un percorso multimediale, allestito nella Sala delle Armi dal 2 maggio 2019 al 2 gennaio 2020 nella città meneghina che accolse Leonardo nelle sue visite (tra il 1482 e il 1512).

MUSEO DELLA SCIENZA A MILANO CELEBRA LEONARDO DA VINCI: TUTTI GLI EVENTI 2019

E in quello che sarà l’anno dedicato alla commemorazione di Leonardo Da Vinci non possiamo non dare uno sguardo alla location che più gli renderà omaggio: il Museo della Scienza. 


 "Leonardo da Vinci Parade" è la prima iniziativa che apre il calendario eventi al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia. Il nome scelto per la mostra evoca proprio il modo in cui sfileranno, in parata, accostamenti inusuali e originali di arte e scienza: da un lato gli affreschi del XVI secolo gentilmente concessi dalla Pinacoteca di Brera, dall’altro modelli leonardeschi ingegnosi di tecnica e ingegneria. 


 Molti anche gli appuntamenti per le scuole al Museo della Scienza con laboratori dedicati a Leonardo ma non solo. 


Altro protagonista sarà Theo Jansen, artista olandese che, non a caso, parte della critica ha definito come il moderno Leonardo da Vinci e famoso a livello internazionale soprattutto per le sue enormi sculture cinetiche chiamate strandbeests, “animali da spiaggia”.

Anteprima Mostre Milano 2020: gli eventi in programma per l’anno prossimo

Siete curiosi di scoprire gli eventi in programma per il 2020 a Milano? Il calendario mostre Milano 2020 è ancora in aggiornamento visto che mancano diversi mesi ma ci sono alcuni appuntamenti interessanti di cui prendere nota e promettono di richiamare turisti a Milano da tutta Italia e anche dall’estero.

Mostre passate: mostre 2018MOSTRE AL PALAZZO REALE DI MILANO

Quando si parla di mostre in corso o in programma a Milano non si può non partire dalla location per eccellenza, il Palazzo Reale. Cosa riserva il calendario con gli appuntamenti dei prossimi mesi? 


Durer e il rinascimento tedesco ma non solo 


È Albrecht Durer e più in generale il rinascimento tedesco il protagonista della mostra a Palazzo Reale allestita dal 21 febbraio fino al 24 giugno 2018. Ma oltre alle opere del pittore e matematico viene raccontata l’opera dei suoi connazionali del tempo; non mancano inoltre evidenze sul suo rapporto con altri artisti contemporanei italiani, da Bellini a Giorgione. 


Omaggio alla moda italiana degli ultimi trent’anni


 Sempre fino al 6 maggio 2018 è possibile visitare anche la mostra che racconta la storia della moda italiana. Con "Italiana. L'Italia vista dalla moda 1971-2001", l’arte incontra la moda a Palazzo Reale: la storia degli ultimi trent’anni della moda italiana non viene raccontata in ordine cronologico. L’esposizione infatti si articola tra le nove sale in una costellazione di temi – Identità, Democrazia, In forma di logo, Diorama, Project Room, Bazar, Postproduzione, Glocal, L’Italia degli oggetti – proponendo una lettura critica al visitatore. 


Picasso e l’antico


 Innovativo l’approccio della mostra Picasso e l’antico (da novembre 2018 a marzo 2019): un dialogo tra circa 350 opere esposte al Museo Picasso e alcuni capolavori della bellezza classica. Particolare rilievo viene dato al tema del mito. 


Carrà tra il divisionismo e il futurismo 


Dal 4 ottobre 2018 al 9 febbraio 2019, Carlo Carrà torna dopo trent’anni ad essere protagonista di una mostra a Palazzo Reale che ne ripercorre le tappe cruciali della carriera artistica, dai plastici ai paesaggi passando per le nature morte.

MOSTRE AL MUSEO DELLE CULTURE (MUDEC): FRIDA KAHLO E KLEE GRANDI PROTAGONISTI

Occhi puntati al Mudec per la mostra di Frida Kahlo. Ma non è l’unico appuntamento culturale da segnare sul calendario per i prossimi mesi. 


 Frida Kahlo a Milano 2018: tutto il dolore fisico e psichico dell’artista messicana 


Tra le mostre in assoluto più acclamate a Milano per il 2018 c’è sicuramente quella che vede come protagonista Frida Kahlo al Mudec. L’artista messicana viene raccontata attraverso oli, disegni, lettere e fotografie fino al 3 giugno 2018.


 Klee e il primitivismo parigino 


Fino al 27 gennaio 2019 si potrà visitare la mostra "Paul Klee e il primitivismo" dedicata appunto ad uno dei più grandi esponenti della pittura del Novecento.

SPAZIO VENTURA VX MILANO: UNA MOSTRA SPAZIALE

Merita di essere citata tra le mostre di Milano 2018 "NASA - A Human Adventure", un successo mondiale che approda per la prima volta anche in Italia. Sarà possibile visitarla fino al 18 marzo 2018: un percorso che si sviluppa su 1500 mq circa ripercorrendo i programmi spaziali NASA.

MOSTRE AL MUSEO DEL NOVECENTO

Il Museo del Novecento dà spazio in autunno 2018 a Giorgio De Chirico e al surrealismo da Apollinaire ai Surrealisti.

MOSTRE ALLA GALLERIA D'ARTE MODERNA (GAM)

Nella primavera 2018 presso la Galleria d’Arte Moderna sboccia l’opera di Giovanni Boldini grazie alla collaborazione con Ferrara. Fino al 17 giugno 2018 sarà allestita anche la mostra "Una tempesta dal Paradiso: Arte Contemporanea del Medio Oriente e Nord Africa".

MOSTRE AL PADIGLIONE D'ARTE CONTEMPORANEA (PAC): FOTOGRAFIA DEL MESSICO

Fino al 20 maggio 2018 il PAC ospita la prima mostra italiana dedicata all’artista messicana Teresa Margolles. Una poetica caratterizzata dal crudo realismo con cui l’artista affronta temi come la morte e la violenza.

MOSTRE 2018 AL CASTELLO SFORZESCO

Ad autunno 2018 presso il Castello Sforzesco si celebra La Pietà, dalle origini di questa iconografia fino alla realizzazione dell’opera che ne è diventata il simbolo, La Pietà di Michelangelo.

Torna su