Varese, la città giardino!
Leggi di più
Informazioni utili
A proposito del fuoriporta
8.30. Partenza dal parcheggio della linea rossa M1 Pagano (dai tornelli della metro, prendere l'uscita via Del Burchiello - Via Pagano)
Appuntamento 10 minuti prima dell'orario della partenza
9.30 circa arrivo a Palazzo Estense e visita ai Giardini
Il Palazzo, visitabile sono esternamente, definito da Stendhal come la “Versailles di Milano”, deve la sua magnificenza a Francesco III d'Este, che ottenuta la signoria della città a metà del Settecento, decise di insediare qui la sua corte. Il progetto del Palazzo e dei Giardini fu affidato all'architetto Giuseppe Bianchi, che si ispirò alla residenza imperiale viennese di Schönbrunn.
Nel giardino domina l'imponente fontana situata proprio nel centro ideale del parco, con aiuole che in primavera si tingono di vivaci colori. Una volta giunti alla sommità del colle che ospita i giardini Estensi si apre di fronte a noi Villa Mirabello, una villa settecentesca, oggi sede dei Musei Civici della città.
A seguire ci spostiamo in centro storico di Varese, passeggiando per Piazza del Podestà, che per la sua raffinatezza vi porterà alla mente le eleganti capitali del Nord Europa. Accanto troviamo la Basilica di San Vittore, dedicata al santo patrono della città, costruita tra il XVI e il XVII secolo su una preesistente struttura trecentesca. Interessanti le contrapposizioni: ad una facciata in stile Neoclassico si contrappone un interno dove è possibile ammirare capolavori della scuola barocca lombarda, tra cui opere del Crespi.
A due passi dalla Basilica di San Vittore troviamo in Battistero di San Giovanni, costruito tra il XII e il XIII secolo su un battistero di epoca tardo medievale.
A seguire, pranzo libero a Varese
Giro per il centro storico, tra le vie della città
Trasferimento al Parco di Villa Toeplitz, ai piedi del Monte Sacro.
Il Parco ospita giochi d'acqua con fontane, zampilli e siepi finemente curate, fu creato dal banchiere Giuseppe Toeplitz e dalla moglie ispirandosi ai parchi che avevano visto in un loro viaggio in Oriente.
17.00 circa partenza per Milano
18.00 circa arrivo previsto a Milano
ATTENZIONE: L’ORARIO DI RIENTRO È INDICATIVO, NON POTENDO PREVEDERE SITUAZIONI DI TRAFFICO INTENSO O INCIDENTI. VI PREGHIAMO DI TENERNE CONTO. GRAZIE.
Bisogno di aiuto?
MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.
Nel weekend potete contattarci tramite email.
Le vostre opinioni ci aiutano a fare meglio
Per ora non sono presenti recensioni per questa attività; puoi però visualizzare tutte le recensioni ricevute da MiGuidi.
Perché scegliere MiGuidi?
- Qualità testata da centinai di clienti
- Visite condotte da professionisti esperti
- Pagamento garantito e protetto
- Disdetta senza penali!*
- Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!
Desideri regalare questo Evento?
Stupisci con MiGuidi.
Regalare un'esperienza è un dono utile e mai banale.