• Un Sabato avvincente: dalla caccia al tartufo alle Cattedrali Sotterranee di Canelli - Mi Guidi
  • Un Sabato avvincente: dalla caccia al tartufo alle Cattedrali Sotterranee di Canelli - Mi Guidi
  • Un Sabato avvincente: dalla caccia al tartufo alle Cattedrali Sotterranee di Canelli - Mi Guidi
  • Un Sabato avvincente: dalla caccia al tartufo alle Cattedrali Sotterranee di Canelli - Mi Guidi
Fuoriporta in Giornata

Un Sabato avvincente: dalla caccia al tartufo alle Cattedrali Sotterranee di Canelli

Fuori porta con partenza da Milano per un’avvincente caccia al tartufo nel bosco e la visita alle cantine di Canelli, le Cattedrali sotterranee 

Leggi di più 

Informazioni utili

Durata

Intera giornata

Mezzi di trasporto

Pullman Posti utilizzati 30 su un pullman Gran Turismo di 54 posti. Sarà possibile sedersi uno per fila alternato finestrino-corridoio, esclusi gli appartenenti allo stesso nucleo familiare che potranno sedersi vicini. I pullman impiegati vengono sanificati con l’ozono. È obbligatorio l’utilizzo della mascherina.

La quota comprende

  • Trasferimento in pullman Gran Turismo con partenza da Milano
  • Guida culturale per l’intera giornata in partenza da Milano con il gruppo
  • Tutti gli ingressi previsti nell’itinerario, e cioè: Introduzione sulla storia e la cultura del tartufo a cura del Trifulau
  • Caccia al tartufo nel bosco
  • Light lunch presso il trifulau
  • Visita e degustazione presso cattedrale sotterranea”
  • Sistema di microfonaggio sanificato con auricolare sterile monouso (o i tuoi auricolari personali)

La quota non comprende

- Extra di carattere personale
- Quanto non indicato ne la quota comprende”

A proposito del fuoriporta

Programma

ore 8.00 Partenza dal parcheggio della MM Rossa Pagano
Appuntamento 15 minuti prima dell'orario della partenza
ore 10.00 circa, arrivo a Costigliole d’Asti
Saremo ospiti di una famiglia di tartufai da generazioni, nel fitto del bosco astigiano. Parteciperemo direttamente al rito della ricerca del tartufo in compagnia del Trifulau e dei suoi inseparabili cani Diana e Birba, attraverso una passeggiata in un'ampia zona boschiva naturale. Conosceremo la storia, le caratteristiche del tartufo e soprattutto le tradizioni legate al suo mondo misterioso e affascinante.
Light lunch dal trifulau
Trasferimento a Canelli
Pausa pranzo libera
Nel pomeriggio, visita alle “Cattedrali Sotterranee”.
Canelli è un borgo arroccato sulla collina dominata dal castello-palazzo Gancia, da cui, come scrive Pavese, “si apre la porta del mondo”. Nel 2014 Canelli e l’Asti Spumante sono stati proclamati patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO.
Visiteremo le antiche cantine di una casa storica del territorio, in un ambiente unico. Navate, deambulatori, transetti si aprono in grandi crociere come ad essere realmente in una Grande Cattedrale. Proprio da qui nasce il nome di queste costruzioni ipogee che si susseguono come un grande serpente per tutto il sottosuolo di Canelli.
17.30 circa Partenza per Milano
20.00 Rientro a Milano

ATTENZIONE: L’ORARIO DI RIENTRO È INDICATIVO, NON POTENDO PREVEDERE SITUAZIONI DI TRAFFICO INTENSO O INCIDENTI. VI PREGHIAMO DI TENERNE CONTO. GRAZIE.

Vi aspettiamo!

I golosi di tutte le epoche non hanno mai pronunciato il nome del tartufo senza portare la mano al cappello. (Alexandre Dumas)
Un’esperienza unica ci aspetta all’ombra del bosco.
In compagnia del "trifolau" e del suo amato cane andremo alla ricerca dell'oro della gastronomia, il tartufo!
Una caccia davvero avvincente.
Sono loro i due grandi protagonisti della nostra mattinata nel Monferrato: il tartufaio, colui che basa il suo lavoro su una innata passione che si tramanda da generazioni. Colui che conosce il bosco, ogni singola pianta, ogni mutamento climatico, ma soprattutto conosce il suo braccio destro, il suo socio in affari: il suo fidato cane da tartufi.
Con loro entreremo nel bosco per cogliere i colori della primavera, per assaporare i profumi, per ammirare la naturalità dell’istinto animale che corre, si ferma, indica con lo sguardo e - con assoluto rispetto per il suo padrone e per questi luoghi - ricerca il diamante tanto ambito dai buongustai di tutto il mondo.
Nel pomeriggio, l’entusiasmo si accenderà nuovamente grazie alla visita alle Cattedrali Sotterranee di Canelli. Sotto le case di Canelli, in provincia di Asti, proclamato nel 2014 insieme all’Asti Spumante patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO, si nasconde un'altra cittadina sotterranea fatta di chilometri di tunnel e gallerie. Si tratta delle cosiddette “Cattedrali Sotterranee”, lunghissime cantine storiche scavate direttamente nel tufo calcareo delle colline tra il XVI ed il XIX secolo. Noi ne visiteremo una delle più antiche, con degustazione, ovviamente!
Vi aspettiamo!

Le vostre opinioni  ci aiutano a fare meglio

Per ora non sono presenti recensioni per questa attività; puoi però visualizzare tutte le recensioni ricevute da MiGuidi.

Ciao , se hai partecipato a Un Sabato avvincente: dalla caccia al tartufo alle Cattedrali Sotterranee di Canelli lasciaci la tua recensione!

Bisogno di aiuto?

MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.

Nel weekend potete contattarci tramite email.

Perché scegliere MiGuidi?

  • Qualità testata da centinai di clienti
  • Visite condotte da professionisti esperti
  • Pagamento garantito e protetto
  • Disdetta senza penali!*
  • Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!

Cerchi un Fuoriporta su misura?

Desideri regalare questo Evento?

Stupisci con MiGuidi.

Regalare un'esperienza è un dono utile e mai banale.

Viaggi testati e progettati da Noi

Scopri di più

Vivi arte e architettura in prima fila

Scopri di più

Vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre novità?
Iscriviti alla newsletter!

Contattaci