• Prioria - Vittoriale
Fuoriporta in Giornata

Il Vittoriale degli Italiani e l’esclusiva Isola del Garda!

Siete invitati al Vittoriale, la casa di D’Annunzio, in posizione predominante sul lago di Garda…e non solo! E nel pomeriggio cii marcheremo alla volta dell’Isola del Garda per una visita delle splendidi giardini e della villa! 

Leggi di più 
Esaurito

08-10-2023

08:00

Costo 115,00 €

Informazioni utili

Prezzo a persona


115,00 € Intero 

Durata

Intera giornata

Mezzi di trasporto

Pullman — Barca

Città di partenza

Milano

Luogo di Ritrovo Calcola percorso

Parcheggio dei pullman della fermata della metro linea rossa M1 Pagano (dai tornelli della metro prendere l’uscita via Del Burchiello — Via Pagano)

Orario di ritrovo

10 minuti prima dell’orario di inizio della visita

La quota comprende

  • Trasferimento in pullman Gran Turismo con partenza da Milano
  • Guida culturale per l’intera giornata in partenza da Milano con il gruppo
  • Tutti gli ingressi previsti nell’itinerario, e cioè: Biglietto d’ingresso e visita al complesso del Vittoriale con ingresso riservato alla Prioria — Ingresso e visita all’esclusiva Isola del Garda — Trasferimento privato in barca da Salò all’isola del Garda A/R — Aperitivo di benvenuto all’Isola del Garda
  • Auricolare per una migliore fruizione delle visite 

La quota non comprende

  • Extra di carattere personale
  • Quanto non indicato ne la quota comprende”

A proposito del fuoriporta

Programma e punto di ritrovo
Calcola percorso

ore 8:00 Partenza dal parcheggio dei pullman della linea rossa M1 Pagano
10 minuti prima dell’orario di inizio della visita
Arrivo a Gardone Riviera e visita al complesso del Vittoriale
A seguire, imbarco con motonave privata per l'Isola del Garda e visita in esclusiva alla Villa e ai Giardini. Inoltre verrà offerto un piccolo aperitivo (vino, acqua, succo, salatini e olive, assaggio olio - prodotti tipici della zona)
Pranzo libero a Salò
ore 18:45 circa Partenza per Milano
ore 20:45 circa Arrivo previsto a Milano

ATTENZIONE: L’ORARIO DI RIENTRO È INDICATIVO, NON POTENDO PREVEDERE SITUAZIONI DI TRAFFICO INTENSO O INCIDENTI. VI PREGHIAMO DI TENERNE CONTO. GRAZIE.

IMPORTANTE

Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l’itinerario potrebbe subire delle modifiche, mantenendo invariate quanto più possibile le visite e le escursioni programmate.
In caso di difficoltà di riapertura di alcune strutture previste, queste saranno sostituite con altre di pari categoria.
Alcune visite — raramente — potrebbero essere cancellate o sostituite con altre, in funzione dei eventuali nuove regole di accesso ai siti di interesse. Faremo comunque il possibile per mantenere invariate quote e itinerario.

“Io ho quello che ho donato”, questa la scritta sul frontone d’ingresso del Vittoriale. In posizione panoramica sulle colline di Gardone Riviera che dominano il lago, il vasto ed eclettico complesso di circa 9 ettari, fu la dimora di Gabriele d’Annunzio dal 1921 fino alla sua morte nel 1938. Varcato l’ingresso, una serie di edifici, vie e piazze si susseguono uno dopo l’altro tra giardini e corsi d’acqua: la Prioria vera e propria dimora del poeta oggi casa museo, lo Schifamondo dove avrebbe voluto ritirarsi negli ultimi anni della sua vita, l’Auditorium, fino al Mausoleo dove il Vate è sepolto con dieci legionari di Fiume. È soprattutto la casa a destare stupore e meraviglia, pensata con grande minuzia di particolari, stanza dopo stanza; un luogo sovraccarico di oggetti e opere d’arte (circa 10.000), una miriade di cimeli, la Biblioteca, 33.000 volumi e rare edizioni, gli spartiti con autografi di Wagner e Debussy.

Suggestivi sono tuttavia anche i cimeli che si trovano all’esterno: l’incrociatore Puglia collocato sotto il colle mastio, il motoscafo antisommergibile MAS 96, l’aereo con cui D’Annunzio lanciò manifestini su Vienna...veri e propri pezzi di un’epoca, testimonianza della “vita inimitabile” del Vate.

Dopo la visita al Vittoriale ci godremo una meritata pausa pranzo lungo le rive del Garda, a Salò. A seguire ci imbarcheremo, con mezzo privato per il nostro gruppo, alla volta dell'Isola del Garda, un luogo di rara bellezza, ricco di storia e suggestioni paesaggistiche. Questo lembo di terra ha cambiato nome nel corso dei secoli a seconda dei proprietari: Isola dei Frati, Isola Lechi, Isola Scotti, Isola De Ferrari quindi Isola Borghese. Oggi appartiene alla famiglia Borghese-Cavazza, che da pochi anni ha aperto il proprio incantevole giardino alle visite guidate.
Il percorso dura due ore circa duranti le quali si visitano i magnifici giardini all’inglese e all’italiana, tre sale all'interno della villa in stile neo-gotico veneziano e il parco naturale. In questo arco di tempo chi si trova sull'Isola ha il piacere di assaporare la storia e la natura di questo luogo unico che verrà raccontata da una guida competente autorizzata dai proprietari, approfondendo la conoscenza della storia di questi luoghi e dei personaggi che li hanno abitati sino a oggi.

Bisogno di aiuto?

MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.

Nel weekend potete contattarci tramite email.

Suggeriti per te

Fuoriporta in Giornata

Il Treno del Foliage

Scopri di più

10-11-2023

07:30

Costo 89,00 €

02-12-2023

08:00

Costo 128,00 €

Le vostre opinioni  ci aiutano a fare meglio

09-05-2023
N
Non soddisfatta

La gita al Vittoriale degli Italiani, non ha soddisfatto le mie aspettative: non è stato possibile visitare, per mancanza di tempo: - il Museo D’Annunzio segreto - il Museo l’Automobile è femmina che avrebbero reso completa la visita al Vittoriale. L’oggetto della gita, è la visita al Vittoriale, non si capisce perché sia stato previsto di passare mezza giornata, per visitare l’isola del Garda a discapito del Vittoriale, faccio notare che, per visitare l'Isola del Garda sarebbero state sufficienti 2 ore, compreso il trasporto: 2 stanze, fiori (non rari) e alberi (non rari). Se avessi capito che la visita al Vittoriale non sarebbe stata completa non avrei mai acquistato la gita.


Leggi di più
19-03-2021
R
Lo consiglio!

Originale come esperienza! Per chi non l'ha mai fatto...lo consiglio!


Leggi di più
19-03-2021
G
bellissimo fuoriporta

Una bellissimo fuoriporta, guida molto disponibile e preparata e paesaggi da cartolina!


Leggi di più
19-03-2021
M
Super efficente

Decisamente esperienza da consigliare per godere a pieno della bellezza del paesaggio e per poter scoprire alcune " chicche" del Vittoriale... il servizio è estremamente puntuale ed efficiente


Leggi di più
19-03-2021
L
Molto ben organizzata

Bellissima esperienza, penso uno dei più bei laghi d'Italia.. Assolutamente da consigliare.


Leggi di più
19-03-2021
M
È stato bello

Ho trovato veramente molto interessanti le spiegazioni della guida Chiara. Ne vale davvero la pena!!


Leggi di più
17-01-2021
F
Una gita che consiglierei a tutti!

Ho passato una giornata davvero molto bello con lei. Tutto è stato organizzato nei minimi dettagli


Leggi di più
17-01-2021
R
Bravi, bella gestione.

Grazie per avermi dato modo di vedere quest' esperienza bellissima


Leggi di più

Perché scegliere MiGuidi?

  • Qualità testata da centinai di clienti
  • Visite condotte da professionisti esperti
  • Pagamento garantito e protetto
  • Disdetta senza penali!*
  • Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!

Desideri regalare questo Evento?

Stupisci con MiGuidi.

Regalare un'esperienza è un dono utile e mai banale.

Lontano dal turismo di massa

Scopri di più

Vivi arte e architettura in prima fila

Scopri di più

Vuoi proporre questo evento al tuo team?

Chiedi un preventivo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre novità?
Iscriviti alla newsletter!

Contattaci