• La Biennale di Venezia - Mi Guidi
  • La Biennale di Venezia - Mi Guidi
  • La Biennale di Venezia - Mi Guidi
  • La Biennale di Venezia - Mi Guidi
  • La Biennale di Venezia - Mi Guidi
Fuoriporta in Giornata

La Biennale di Venezia

Accompagnati dal nostro storico di arte contemporanea visiteremo le opere più interessanti della Biennale 2022, tra i Giardini e l’Arsenale. 

Leggi di più 

Informazioni utili

Durata

Intera giornata

Mezzi di trasporto

Treno + Water Taxi privati

A proposito del fuoriporta

Programma

ore 6.50 Ritrovo in Stazione Centrale, davanti alla Feltrinelli (piano binari)
ore 7.15 Partenza, destinazione Venezia Santa Lucia
ore 11.03 Arrivo a Venezia
Trasferimento in water taxi privati ai Giardini della Biennale, dove inizierà la nostra visita guidata
Pausa pranzo libera
Pomeriggio
visita all'Arsenale della Biennale
Al termine della visita trasferimento in water taxi alla stazione di Venezia Santa Lucia
ore 18.10 Partenza da Venezia
ore 21.15 arrivo a Milano Centrale

N.B. Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l’itinerario potrebbe subire delle modifiche, mantenendo invariate quanto più possibile le visite e le escursioni programmate.
In caso di difficoltà di riapertura di alcune strutture previste, queste saranno sostituite con altre di pari categoria.
Alcune visite - raramente - potrebbero essere cancellate o sostituite con altre, in funzione dei eventuali nuove regole di accesso ai siti di interesse. Faremo comunque il possibile per mantenere invariate quote e itinerario.

59* Biennale delle Arti visive.
Ed ecco finalmente riaprire la più importante rassegna d'arte contemporanea al mondo!
Curata da Cecilia Alemani, prima donna italiana al timone di questa mostra e ricca dell'esperienza della High Line di New York, è caratterizzata da una decisa impronta sentimentale per aiutarci ad elaborare quanto tutti noi abbiamo vissuto in questi due intensi ultimi anni.
Il titolo scelto dalla Alemani è "Il latte dei sogni", un piccolo volume scritto dalla pittrice surrealista Leonora Carrington che credeva fermamente nel viaggio delle nostri menti attraverso corpi in fieri.
La visita parte dalla storica sede dei Giardini, dove, oltre al padiglione centrale, visiteremo anche quello degli Stati Uniti e quello della Gran Bretagna, curato da Sonia Boyce e vincitore del Leone d'oro.
Nel pomeriggio la nostra visita prosegue nella magica sede dell'antico Arsenale veneziano per scoprire Simone Leigh, Leone d'oro, e Ali Cherri, Leone d'argento: la giuria ha scelto loro per i massimi premi di questa edizione.
Termine della visita è lo scenografico Padiglione Italia: l'artista Gian Maria Tosatti ha costruito più ambienti per raccontare "La storia della notte e il destino delle comete", una poetica riflessione sulla nostra attuale situazione.
Una Biennale dedicata alla artiste di oggi ma anche a quelle di ieri, con alcune capsule storiche allestite in modo mirabile.
Assolutamente da non perdere!

Bisogno di aiuto?

MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.

Nel weekend potete contattarci tramite email.

Le vostre opinioni  ci aiutano a fare meglio

Per ora non sono presenti recensioni per questa attività; puoi però visualizzare tutte le recensioni ricevute da MiGuidi.

Perché scegliere MiGuidi?

  • Qualità testata da centinai di clienti
  • Visite condotte da professionisti esperti
  • Pagamento garantito e protetto
  • Disdetta senza penali!*
  • Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!

Desideri regalare questo Evento?

Stupisci con MiGuidi.

Regalare un'esperienza è un dono utile e mai banale.

Lontano dal turismo di massa

Scopri di più

Vivi arte e architettura in prima fila

Scopri di più

Vuoi proporre questo evento al tuo team?

Chiedi un preventivo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre novità?
Iscriviti alla newsletter!

Contattaci