Castel Savoia e la Regina alpinista!
Un castello da fiaba, un antico forte medievale e le ‘illustri’ delizie valdostane!
Leggi di più
Castel Savoia e la Regina alpinista!
Informazioni utili
A proposito del fuoriporta
Un castello da fiaba, un antico forte medievale e le ‘illustri’ delizie valdostane!
Stregata dal paesaggio sulla vallata di Gressoney e dal fascino del Monte Rosa, è al suo cospetto che la Regina Margherita, prima Regina d’Italia, fece costruire il suo Castello personale. Donna sempre all’avanguardia e precorritrice dei tempi, Margherita subiva profondamente il fascino della montagna e la libertà che con essa coincideva, nonché i brividi dell’alpinismo. Scopriremo insieme il suo meraviglioso castello e la sua personalità eclettica.
Dal Castello di Margherita, alle prelibatezze valdostane e, sulla via del ritorno, uno dei migliori esempi di fortezza di sbarramento di primo Ottocento, il famoso Forte di Bard, che ovviamente visiteremo.
Vi aspettiamo!
ore 7:20 Appuntamento al parcheggio del pullman della linea rossa M1 (dai tornelli della metro, prendere l'uscita via Del Burchiello - Via Pagano)
ore 7:30 Partenza per il grandioso Castello di Gressoney
Il Castello della Regina Margherita di Savoia sembra uscito da una fiaba.
La regina Margherita, amante della valle di Gressoney, volle realizzare una residenza per le proprie vacanze estive al cospetto del Monte Rosa: «Purché abbia la vista sul Monte Rosa!» … disse la Regina Margherita di Savoia che, si sa, aveva le idee chiare. Verso la fine dell’800 commissionò dunque all’architetto Emilio Stramucci la costruzione del Castello Savoia, che venne eretto nel verde e nel silenzio della sua meta prediletta.
Una dimora elegante e raffinata, piena di spazi contemplativi e grandi vetrate, dalle quali poter ammirare l’impressionante catena del Monte Rosa.
A seguire ci dirigiamo nel paese di Arnad, dove viene prodotto il famoso lardo di Arnad, riconosciuto come denominazione di origine protetta.
Pausa pranzo organizzata in ristorante con prodotti locali
Nel pomeriggio, trasferimento al Forte di Bard, antica fortezza riedificata nel XIX dai Savoia.
Il forte fu costruito a difesa dell'imbocco della Valle d'Aosta e noi arriveremo alla struttura fortificata grazie agli ascensori panoramici che ci consentiranno di salire in cima alle possenti fortificazioni, per una vista impareggiabile.
A seguire, visita del Borgo
Rientro a Milano
ore 20:15 circa arrivo previsto a Milano
ATTENZIONE: L’ORARIO DI RIENTRO È INDICATIVO, NON POTENDO PREVEDERE SITUAZIONI DI TRAFFICO INTENSO O INCIDENTI. VI PREGHIAMO DI TENERNE CONTO. GRAZIE.
Le vostre opinioni ci aiutano a fare meglio
Per ora non sono presenti recensioni per questa attività; puoi però visualizzare tutte le recensioni ricevute da MiGuidi.
Ciao , se hai partecipato a Castel Savoia e la Regina alpinista! lasciaci la tua recensione!
Bisogno di aiuto?
MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.
Nel weekend potete contattarci tramite email.
Perché scegliere MiGuidi?
- Qualità testata da centinai di clienti
- Visite condotte da professionisti esperti
- Pagamento garantito e protetto
- Disdetta senza penali!*
- Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!
Cerchi un Fuoriporta su misura?
Suggeriti per te
Atmosfere natalizie tra i borghi piacentini!
Tra le vette e l’infinito: il Bernina Express
Mi Guidi mozzafiato: a tu per tu col Monte Bianco
Benvenuti nell’antico Egitto — il Museo Egizio di Torino!
Desideri regalare questo Evento?
Stupisci con MiGuidi.
Regalare un'esperienza è un dono utile e mai banale.