• Benvenuti nell'antico Egitto - il Museo Egizio di Torino! - Mi Guidi
  • Benvenuti nell'antico Egitto - il Museo Egizio di Torino! - Mi Guidi
  • Benvenuti nell'antico Egitto - il Museo Egizio di Torino! - Mi Guidi
  • Benvenuti nell'antico Egitto - il Museo Egizio di Torino! - Mi Guidi
  • Benvenuti nell'antico Egitto - il Museo Egizio di Torino! - Mi Guidi
  • Benvenuti nell'antico Egitto - il Museo Egizio di Torino! - Mi Guidi
  • Benvenuti nell'antico Egitto - il Museo Egizio di Torino! - Mi Guidi
  • Benvenuti nell'antico Egitto - il Museo Egizio di Torino! - Mi Guidi
Fuoriporta in Giornata

Benvenuti nell’antico Egitto — il Museo Egizio di Torino!

Attraversando le sale del Museo Egizio di Torino scopriremo la storia del Faraoni e delle Piramidi. E voi ci siete mai stati? Vi aspettiamo 

Leggi di più 

Informazioni utili

Durata

Intera giornata

Mezzi di trasporto

Pullman

La quota comprende

  • Trasferimento in pullman Gran Turismo con partenza da Milano
  • Guida culturale per l’intera giornata in partenza da Milano con il gruppo
  • Prenotazione e biglietto d’ingresso per il Museo Egizio di Torino
  • Visita guidata a Torino
  • Auricolari per una miglior fruizione della visita

La quota non comprende

- Extra di carattere persona
- Quanto non indicato ne la quota comprende”

A proposito del fuoriporta

Programma

ore 8.00 Partenza dal parcheggio della linea rossa M1 Pagano (dai tornelli della metro, prendere l'uscita via Del Burchiello - Via Pagano)
Appuntamento al parcheggio del pullman della linea rossa M1 Pagano 15 minuti prima dell'orario della partenza.
ore 10.30 circa arrivo e visita al Museo Egizio di Torino
Pranzo libero
Pomeriggio
Visita del centro storico di Torino
ore 17.00 Partenza per Milano
ore 19.00 circa Arrivo a Milano

ATTENZIONE: L’ORARIO DI RIENTRO È INDICATIVO, NON POTENDO PREVEDERE SITUAZIONI DI TRAFFICO INTENSO O INCIDENTI. VI PREGHIAMO DI TENERNE CONTO. GRAZIE.

N.B. Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l’itinerario potrebbe subire delle modifiche, mantenendo invariate quanto più possibile le visite e le escursioni programmate.
In caso di difficoltà di riapertura di alcune strutture previste, queste saranno sostituite con altre di pari categoria.
Alcune visite - raramente - potrebbero essere cancellate o sostituite con altre, in funzione dei eventuali nuove regole di accesso ai siti di interesse. Faremo comunque il possibile per mantenere invariate quote e itinerario.

La strada per Menfi e Tebe passa da Torino” affermava nel 1824 Jean-François Champollion, il decifratore dei geroglifici.
Nel 1824, infatti, nasceva la raccolta torinese dedicata all’arte e alla cultura dell’Egitto antico (la seconda più importante e completa al mondo dopo quella del Cairo), per volere di Carlo Felice di Savoia, che acquistò la collezione del console di Francia in Egitto Bernardino Drovetti.

Il 1° aprile 2015 il Museo Egizio di Torino è nato per la seconda volta. Allestimento interamente rinnovato, percorso di visita raddoppiato, criteri espositivi all’avanguardia e internazionali, impiego sapiente delle nuove tecnologie: tutto questo permette ora al grande pubblico di apprezzare con stupore e immediatezza i risultati della ricerca scientifica che sta dietro un così grande progetto. Sala dopo sala, sotto gli occhi del visitatore passa l’intera storia dell’antico Egitto (oltre tre millenni!), suddivisa in epoche e luoghi specifici, ed al contempo viene narrata anche la storia affascinante delle esplorazioni e delle missioni archeologiche. Per approdare infine alla pura contemplazione della bellezza arcana e senza tempo delle statue dei faraoni nella Galleria dei Re, sapientemente illuminata da Dante Ferretti.
Ma non finisce qui!
Nel pomeriggio faremo un giro per il centro storico di Torino, da Palazzo Madama, con lo splendido scalone di Filippo Juvarra, alla Real Chiesa di San Lorenzo, edificio voluto dai Savoia come cappella ducale e progettato dal Guarini che vi innalzò una cupola ad archi intrecciati. E ancora, dopo aver attraversato il fiume Po, visiteremo la Chiesa Parrocchiale della Gran Madre di Dio, edificio in stile neoclassico ai piedi delle colline di Torino.
Vi aspettiamo!

Bisogno di aiuto?

MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.

Nel weekend potete contattarci tramite email.

Le vostre opinioni  ci aiutano a fare meglio

27-12-2022
M
un viaggio nel tempo

Bellissima visita guidata!


Leggi di più

Perché scegliere MiGuidi?

  • Qualità testata da centinai di clienti
  • Visite condotte da professionisti esperti
  • Pagamento garantito e protetto
  • Disdetta senza penali!*
  • Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!

Desideri regalare questo Evento?

Stupisci con MiGuidi.

Regalare un'esperienza è un dono utile e mai banale.

Lontano dal turismo di massa

Scopri di più

Vivi arte e architettura in prima fila

Scopri di più

Vuoi proporre questo evento al tuo team?

Chiedi un preventivo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre novità?
Iscriviti alla newsletter!

Contattaci