
PERCHÈ SCEGLIERCI
- Il numero massimo di partecipanti è di 28/30 persone, per poter offrire una qualità più alta del servizio e quindi maggiore attenzione al cliente
-
Creiamo e testiamo personalmente i nostri Viaggi, recandoci in loco e studiando il programma ad hoc per i nostri clienti
- Ci piace proporre esperienze originali, anche all'interno di itinerari classici
- Le nostre guide sono dei veri e propri professionisti, con lunga esperienza nel settore e una formazione culturale di livello
GARANZIE SITUAZIONE SANITARIA ATTUALE
- Per la vostra sicurezza utilizziamo fornitori testati da anni, che a fronte della situazione sanitaria attuale garantiscono tutte le misure di prevenzione necessarie.
- I nostri pullman vengono sanificati con l'ozono e il ricircolo d'aria è igienizzato garantendo la qualità dell'aria
- È obbligatorio utilizzare la mascherina - fino a nuove disposizioni
- Sarà possibile sedersi uno per ogni fila alternato finestrino-corridoio, esclusi gli appartenenti allo stesso nucleo famigliare che potranno sedersi vicini
Recensioni clienti
DETTAGLI DEL VIAGGIO
DURATA
2 Giorni e 1 Notte

MEZZO DI TRASPORTO
Pullman - Partenza dal parcheggio dei pullman alla fermata della metro M2 Cascina Gobba

PREZZO A PERSONA
€ 375 in camera doppia
€ 375 in camera singola + € 55 (supplemento singola per 1 notte)
€ 360 in camera tripla
I NOSTRI PLUS
- Testiamo personalmente i viaggi recandoci in loco e studiando il programma ad hoc per i nostri clienti
- Dormi in un hotel di Charme 4* sulla Riviera del Brenta
- Pranza nella prestigiosa Villa Valmarana ai Nani
- Cena nel più esclusivo ristornate delle Riviera del Brenta
- Visita con i nostri professionisti le più belle Ville Venete
A PROPOSITO DEL VIAGGIO
Visitare le Ville Venete è un’emozione da vivere.
Una festa degli occhi, dell'anima, dell'intelletto, ma soprattutto dell'immaginazione.
L’eco di un passato straordinario che prorompente si impone ai nostri occhi e che va dritta al cuore.
Belle, bellissime. Superbe ed aristocratiche eccole ergersi maestose, ma discrete, nel verde di favolosi giardini silenziosi: sono le Ville Venete della Riviera del Brenta. Sorgono in quel tratto incantevole di fiume fatto di curve flessuose, chiamato Naviglio del Brenta, dove le ville si susseguono quasi a rincorrersi, nei secoli dei secoli.
Nel Cinquecento, a seguito della scoperta del Nuovo Mondo e della conseguente apertura di rotte oceaniche, la Serenissima Repubblica di Venezia vede ridimensionata la parabola dei commerci nel mediterraneo ed è così che l’oligarchia veneziana si volge alla fertilissima terraferma veneta, iniziando la costruzione del suo impero in terra. Ecco nascere queste ville straordinarie, realizzate per nobili famiglie e presto divenute un modello architettonico di riferimento, il vero prototipo della villa, preso da esempio in tutta Europa e successivamente anche negli Stati Uniti. Si tratta di edifici in cui l'eleganza si coniuga alla funzionalità: magnifici palazzi signorili costruiti come residenze per i committenti con, adiacenti, dei veri e propri ambienti di lavoro, circondati da campi coltivati e vigneti, con magazzini, stalle, depositi ed aree dedicate ai contadini, come le famose barchesse.
La nobiltà, dunque, lascia la laguna in Burchiello per passare il periodo dei raccolti e della vendemmia nelle ville costruite nell’entroterra. E noi, tornando indietro di secoli, ci imbarcheremo e approderemo di villa in villa, attraversando ponti girevoli e chiuse, borghi rivieraschi e godendo dell’aura suggestiva e romantica di questo tratto di fiume ricco di storia e fascino, fra testimonianze del Palladio, del Tiepolo e di tanti altri artisti di cui la nobiltà veneta si è circondata dal Cinquecento al Settecento e oltre.
E non mancheremo certo di narrare le vite degli occupanti delle ville, le loro vicende rinomate e scellerate; i loro amori, le passioni, i livori e i complotti di questa società tanto vitale e suggestiva. Incontreremo Galileo Galilei che, giovincello, se la spassava allegramente in riviera. Gabriele D'Annunzio, che nel romanzo il Fuoco, ambientato in parte a Villa Pisani, ci conduce con la sua amante Eleonora Duse lungo i vialetti del labirinto della villa introducendoci ai loro "riti" erotici. E cosa dire delle passioni di Fogazzaro? Dei soggiorni in riviera di Byron, Goethe e Mozart? Del primo incontro ufficiale tra Mussolini e Hitler avvenuto a villa Pisani nel 1934? E ancora: di tesori mai ritrovati, della dama di casa Foscari, relegata tra le sue mura in solitudine per scontare la pena per la sua condotta viziosa, da qui il soprannome della villa "La Malcontenta".
DIARIO DI BORDO
7.45 Partenza in pullman Granturismo dalla fermata della metro Cascina Gobba
Trasferimento a Vicenza per la visita alla Villa Almerico Capra detta La Rotonda, la più imitata del Palladio
A seguire, breve camminata per raggiungere la Villa Valmarana ai Nani
Visita della Villa Valmarana, con gli splendidi affreschi dei Tiepolo, padre e figlio
Pranzo organizzato nella splendida cornice della Villa Valmarana ai Nani
Nel pomeriggio, trasferimento a Maser per la Visita di Villa Barbaro, straordinaria opera di collaborazione tra l’architetto Andrea Palladio, il pittore Paolo Veronese e lo scultore Alessandro Vittoria
18.30 ca. Check-in presso Hotel di Charme 4 stelle, sulla Riviera del Brenta
Cena organizzata presso ristorante esclusivo della Riviera del Brenta
Prima colazione in hotel
Giornata dedicata alla navigazione in Burchiello lungo il Naviglio della Brenta Vecchia
8.30 circa Partenza in pullman per Stra
Arrivo a Stra e Visita alla Villa Pisani detta la Nazionale, la Versailles italiana
A seguire, Imbarco dal pontile della Villa e navigazione lungo la Brenta
Pranzo libero a Dolo
Proseguimento della navigazione, fra ville, borghi rivieraschi e ponti girevoli, con discesa del dislivello acqueo alle Chiuse di Dolo e di Mira
Sosta per la visita di Villa Widmann a Mira
A seguire, Sosta per la visita di Villa Foscari detta La Malcontenta, opera del Palladio
17.45 Partenza per Milano
21.15 circa Arrivo a Milano
Mappa
INFORMAZIONI EXTRA
LA QUOTA COMPRENDE:
- Trasferimenti in pullman Granturismo da e per Milano e durante l’itinerario, dove previsto
- n. 1 notte Presso Romantik Hotel 4 stelle in località Mira, Riviere del Brenta e Prima Colazione
- Tassa di soggiorno
- n. 1 Pranzo a Buffet nella splendida cornice della Villa Valmarana ai nani (Giorno 1)
- n. 1 Cena in ristorante esclusivo della Riviera (Giorno 1)
Tutti gli ingressi a pagamento previsti nell’Itinerario, e cioè:
- Ingresso e visita alla Villa La Rotonda
- Ingresso e visita alla Villa Valmarana ai nani
- Ingresso e visita alla Villa Barbaro di Maser
- Ingresso e visita alla Villa Pisani
- Ingresso e visita alla Villa Foscari detta La Malcontenta
- Ingresso e visita alla Villa Widman
- Navigazione del Giorno 2, intera giornata, con sosta alle Ville in programma (Villa Pisani, Villa Widman, Villa Foscari della La Malcontenta)
- Guide ed assistenza culturale durante tutto lo svolgimento del viaggio
- La guida partirà con il gruppo da Milano e ci si avvarrà, dove richiesto, anche di guide locali.
- Auricolare per una fruizione ottimale della visita
- Assicurazione RC - Costanza VIAGGI Srls (Mi Guidi) ha stipulato, ai sensi dell’art. 47 del Codice del Turismo (D.Lgs. n. 79/2011), polizza n. 165060398 per la Responsabilità Civile Professionale con UnipolSai Assicurazioni SpA per un massimale di € 2.065.828,00. Inoltre, "Costanza Viaggi Srls" ha stipulato con Nobis Compagnia di Assicurazioni la polizza di garanzia contro i rischi di insolvenza o fallimento dell'agenzia.
- ASSISTENZA, RIMBORSO SPESE MEDICHE E BAGAGLIO*
- Tasse e percentuali di servizio.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- I pasti non menzionati alla voce “La quota comprende”
- Extra di carattere personale
- Quanto non indicato in “la quota comprende”
Le prenotazioni devono pervenire entro il 20 Marzo (salvo esaurimento posti).
Contattaci per i dettagli.
Fino a 29 giorni prima della partenza penale del 20% sul totale degli importi;
da 28 a 21 giorni 30% sul totale degli importi;
da 20 a 11 giorni 50% sul totale degli importi;
da 10 a 3 giorni 75% sul totale degli importi;
dopo tali termini sarà addebitato il 100% degli importi.
Nessun rimborso oltre ai termini sopra indicati.
Possibilità di subentro di un'altra persona, proposta dall'iscritto al viaggio.
I nostri Viaggi si svolgono con qualsiasi condizione meteorologica (salvo cataclismi).
Nessun rimborso è previsto per disdette in caso di pioggia, neve o altro.
Vi preghiamo di tenerne conto in fase di prenotazione e pagamento.
Grazie per la collaborazione! Vi aspettiamo.
Polizza "Assistenza, Rimborso Spese mediche e Bagaglio"
GARANZIE PRESTATE
GARANZIE | ITALIA | EUROPA | MONDO | FRANCHIGIA |
ASSISTENZA IN VIAGGIO | Compresa | Compresa | Compresa | Nessuna |
RIMBORSO SPESE MEDICHE IN VIAGGIO | € 1.000,00 | € 5.000,00 | € 10.000,00 | € 50,00 |
BAGAGLIO | ||||
furto, scippo, rapina, danneggiamento e smarrimento a carico del vettore | € 500,00 | € 750,00 | € 1.000,00 | Nessuna |
acquisti di prima necessità per ritardo consegna di oltre 12 ore (solo per i viaggi di andata) | € 150,00 | € 150,00 | € 150,00 | Nessuna |
Cerchi un viaggio su misura?
Mi Guidi organizza viaggi personalizzati per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VIAGGIO PERSONALIZZATO oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632