Ostia Antica: la "Pompei" di Roma

Ostia Antica: la "Pompei" di Roma

Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€0,00
Prezzo unitario
per 

A BREVE I DETTAGLI DELLA QUOTA
POSSIBILITÁ DI OPZIONARSI

✅ ASSICURAZIONI ANNULLAMENTO VIAGGIO, COVID-19, SPESE MEDICHE E BAGAGLIO INCLUSE NELLA QUOTA 

✅ GRUPPI MAX 28 PERSONE 

✅ PULLMAN SANIFICATO DA 54 POSTI PER UN MASSIMO DI 35 PERSONE 

✅ RIMBORSO DELLA QUOTA O VOUCHER (A SCELTA DEL PARTECIPANTE) in caso di impossibilità allo svolgimento del Viaggio dovuto a nuove normative Anti-Covid, che rendano IMPRATICABILE l'attuazione del Viaggio. 

✅ TESTIAMO E PROGETTIAMO PERSONALMENTE i Viaggi recandoci in loco e studiando il programma ad hoc per i nostri clienti

Recensioni clienti

Basato su 8 opinioni Scrivi una recensione

DETTAGLI DEL VIAGGIO

calendario

DURATA

2 Giorni e 1 Notte

mezzi

MEZZO DI TRASPORTO

Treno

single-man

PREZZO A PERSONA

€ --- cad. in camera doppia 
€ --- in camera singola + € -- (supplemento singola per 1 notte)

I NOSTRI PLUS

  • Lasciati guidare dai nostri professionisti che, da più di 20 anni, viaggiano nel nostro paese e approfondiscono gli aspetti storico-artistici dei nostri viaggi con competenza e passione

A PROPOSITO DEL VIAGGIO

Se si vuole provare l'esperienza di vedere come doveva essere Roma all'epoca dell'Impero Romano, nei primi secoli dopo Cristo, bisogna andare ad Ostia, che in antico era il "quartiere portuale" di Roma ed oggi è una grande area archeologica straordinariamente ben conservata con le sue strade, le terme, il teatro, le piazze, i templi, le case, le taverne, i magazzini immersi nel verde dei pini marittimi.
Ostia, alla foce del Tevere, e Portus, sul canale artificiale di Fiumicino, erano due città fisicamente separate ma concettualmente e amministrativamente unite: insieme costituivano il complesso portuale di Roma, da dove per secoli è transitato tutto ciò che arrivava nella capitale via mare: persone, merci, idee, derrate alimentari, vino e olio, marmi pregiati, ma anche gli animali esotici da far esibire nel Colosseo e i culti delle divinità orientali come Mitra e Cibele.

Ostia era soprattutto città residenziale e commerciale, vissuta e frequentata da migliaia di persone in arrivo e partenza, caratterizzata da una popolazione multietnica e multiculturale e dotata di tutte le tipologie di edifici necessari: enormi magazzini per conservare le merci, grandi caseggiati suddivisi in appartamenti simili ai nostri condomini, impianti termali con ricchi pavimenti a mosaico, taverne, latrine, negozi, templi per ogni divinità venerata nell'Impero, compresa la più antica sinagoga e un gran numero di mitrei.

Portus fu creata dagli imperatori Claudio e Tiberio per dotare Roma di un nuovo porto più sicuro e grande pochi chilometri a nord di Ostia: fecero realizzare opere straordinarie di costruzione di dighe e scavo di bacini artificiali e, soprattutto, il grande faro, un vero simbolo di Roma antica purtroppo scomparso. Oggi, che la linea di costa si è allontanata, gli imponenti resti murari antichi sono immersi in una oasi naturale dove regnano pace e silenzio a pochi passi dall'aeroporto di Fiumicino!

In mezzo, lungo la strada di collegamento tra Ostia e Portus, gli antichi realizzarono le loro tombe: tante piccole costruzioni a forma di casa, riccamente ornate all'interno con stucchi e mosaici....

Fiumicino e Ostia moderne, direttamente affacciate sul mare, offrono ottimo pesce!

Rientrando a Roma, merita una sosta San Paolo fuori le mura, sorta sul luogo della sepoltura dell'apostlo, anche se danneggiata da un incendio e in parte ricostruita resta comunque un monumento di grande impatto, una delle Basiliche più antiche e importanti della Cristianità, con il suo campanile che ripete la forma dell'antico faro di Ostia!

DIARIO DI BORDO

Mappa

INFORMAZIONI EXTRA

Cerchi un viaggio su misura?

Mi Guidi organizza viaggi personalizzati per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.

Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VIAGGIO PERSONALIZZATO oppure chiamaci al 328 3846632.

Chiedi Informazioni

Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632


Ostia Antica: la "Pompei" di Roma
Apri
Torna su