
✅ ASSICURAZIONI ANNULLAMENTO VIAGGIO, COVID-19, SPESE MEDICHE E BAGAGLIO INCLUSE NELLA QUOTA
✅ GRUPPI MAX 32 PERSONE
✅ PULLMAN SANIFICATO DA 54 POSTI PER UN MASSIMO DI 32 PERSONE
✅ RIMBORSO DELLA QUOTA O VOUCHER (A SCELTA DEL PARTECIPANTE) in caso di impossibilità allo svolgimento del Viaggio dovuto a nuove normative Anti-Covid, che rendano IMPRATICABILE l'attuazione del Viaggio.
✅ TESTIAMO E PROGETTIAMO PERSONALMENTE i Viaggi recandoci in loco e studiando il programma ad hoc per i nostri clienti
Recensioni clienti
DETTAGLI DEL VIAGGIO
DURATA
9 Giorni e 8 Notti

MEZZO DI TRASPORTO
Aereo + pullman + traghetto

PREZZO A PERSONA
€ 2530 cad. in camera doppia
€ 2530 in camera singola + € 510 (supplemento complessivo per le 8 notti)
I NOSTRI PLUS
- Lasciati guidare dal nostro esperto, che da più di 20 anni rende questa terra ancor più affascinante
- Vivi un'esperienza unica a bordo delle rib boat per avvistare le aquile di mare nel fiordo più stretto della Norvegia
- Fai birdwatching nella riserva naturale dell'Gjesvaerstappen, ti potresti imbattere nei buffi puffin!
- Vivi l'emozionante Parco Vigeland ad Oslo
A PROPOSITO DEL VIAGGIO
Dalle Isole Lofoten ai confini del Circolo Polare Artico, con tappa finale a Oslo.
La natura alla massima potenza, le distese sconfinate.
I fiordi, le luci calde dell'estate, i cieli blu, le casette rosse.
Le montagne che si gettano nel mare. Silenzi e vastità.
E poi la luce artica, irremovibile dall'anima.
Arduo resistere al richiamo del grande nord, un viaggio ai confini del mondo.
Dalle isole Lofoten - esplosione della natura primordiale - a Tromsø, "la porta dell'Artico".
Da Capo Nord, una falesia a strapiombo sul Mar Glaciale Artico alla città di Alta, Patrimonio UNESCO per le incredibili incisioni rupestri.
Infine, la capitale Oslo, città vivace, situata sulla sponda estrema dell’Oslofjord.
Tutto questo lo vivremo a modo nostro: dall’avvistamento delle aquile reali nel mezzo di uno dei fiordi più belli delle Isole Lofoten, alla vertiginosa funicolare della porta dell'Artico, Tromsø. Dal villaggio dove il tempo non esiste, ad una meravigliosa riserva naturale all’estremo nord, dove avvisteremo anche i tenerissimi puffin e, se fortunati, assisteremo al bagno di una famiglia di foche.
Ammireremo le renne muoversi libere sull'isola lunare di Magerøya.
Osserveremo le affascinanti incisioni rupestri Sami, risalenti a quasi 5000 anni fa.
E, infine, ci emozioneremo con quel grande capolavoro che è il Parco Vigeland ad Oslo, dove il ciclo della vita - magistralmente tradotto in scultura - resterà ricordo indelebile della nostra Avventura.
What else?
Vi aspettiamo!
DIARIO DI BORDO
Milano-Bodø, pernottamento in hotel a Bodø
12.40 Appuntamento all’aeroporto di Milano Malpensa, banchi Scandinavian Airlines
Volo per Bodø, via Oslo
Volo con scalo
Milano Malpensa / Oslo 14:40 - 17:15
Oslo / Bodø 19:35 - 21:00
SK4718G 19JUN 1 MXPOSL HK36 1440 1715 /DCSK*TC5AEG /E
SK4124G 19JUN 1 OSLBOO HK36 1935 2100 /DCSK*TC5AEG /E
Arrivo a Bodø e trasferimento in città
Anticamente uno dei centri più importanti per la pesca dell’aringa, con il suo porto affollato di cui rimangono reti e bottai.
Bodø sarà la nostra “base” per raggiungere le Isole Lofoten.
Check-in presso Hotel 4 Stelle in posizione centrale
Cena libera
Pernottamento
Trasferimento in battello da Bodø alle Isole Lofoten - visita a Å Lofoten - Svolvaer
Prima colazione in Hotel
Trasferimento via mare alle Isole Lofoten, solcando il Vestfjorden
Pranzo libero sul traghetto
Sbarco a Moskenes, il nostro primo contatto con le Isole Lofoten
Le Lofoten sono sette isole che formano l'arcipelago adagiato sul mar di Norvegia ben 300 km dentro il circolo polare artico. Qui i paesaggi primordiali sono spettacolari.
Le isole si protendono nel mare abbracciate dalle cime delle montagne che puntano verso il cielo artico come le guglie di una cattedrale. Ai loro piedi, i tradizionali villaggi di pescatori. Baie protette dai venti, pascoli, picchi scoscesi e la magica luce artica...
Qui durante l’estate il sole non tramonta mai!
Trasferimento ad Å Lofoten
All’arrivo, trasferimento a Å un delizioso paesino, abitato da 150 persone, un angolo di incanto nel Mare del Nord. Å in lingua norreno significa piccolo fiume.
Nel piccolo villaggio di Å, scopriremo come si viveva in un villaggio di pescatori grazie al Villaggio di Pescatori Norvegese, dedicato alla salvaguardia della tradizione della pesca su queste isole, che vanta oltre 200 anni di storia.
Trasferimento a Svolvaer e check in presso Hotel 4 Stelle
Cena organizzata in Hotel
Pernottamento
Henningsvaer - Escursione in gommone sul Trollfjord e Eagle Safari - Isole Lofoten
Prima colazione in Hotel
Trasferimento a Henningsvaer
Henningsvaer, fu una delle stazioni di pesca più importanti delle Lofoten.
È un piccolo villaggio di pescatori costruito su tante piccole isole, collegato all’isola principale grazie ad un ponte. Solo la strada per arrivarci merita il viaggio in quanto situata lungo la costa e con panorami davvero bellissimi. In una vecchia casa per la lavorazione del pesce, la Galleria Lofoten Hus ospita una collezione dell’età dell’oro della pittura norrena (1870-1930), molto interessante. E non dimentichiamoci dello stadio più spettacolare al mondo: si tratta dell'Henningsvaer Stadion, collegato al paese da una strada solo dal 1983. La sua vicinanza al mare lo rende incredibile. Per impedire alla palla di cadere in acqua, sono state costruite a margine delle griglie utilizzando baccalà secchi.
Pausa pranzo libera a Henningsvaer
Rientro a Svolvaer
Svolvaer, il capoluogo delle isole Lofoten, la città più antica del Circolo Polare Artico, è cinta da una corona di montagne. Un luogo affascinante: isolotti collegati da una serie di ponti con un paesaggio quasi bucolico, tutto pascoli, monti e insenature punteggiate da casette colorate.
Partenza per la nostra prima esperienza artica
Entusiasmante escursione sulle rib boat per vedere da vicino le aquile di mare e ammirare paesaggi mozzafiato. Spettacolare il Trollfjord, un fiordo che si stringe fino a misurare appena 100 m di ampiezza.
Sbarco a Svolvaer
Rientro all'Hotel
Cena libera
Pernottamento
Trasferimento dalle Isole Lofoten a Tromsø - pernottamento
Prima colazione in Hotel
Partenza per Tromsø
Giornata di trasferimento per raggiungere la Capitale Artica, Tromsø
I trasferimenti in Norvegia sono sempre un’ottima occasione per riposarsi e allo stesso tempo essere immersi nel paesaggio che scorre al vostro fianco. Vi sembrerà di essere in un documentario naturalistico.
Pranzo libero in corso di viaggio
Arrivo a Tromsø
I giorni e le notti di Tromsø sembrano sospesi in un tempo indefinito, luci ed atmosfere del tutto singolari aleggiano qui. Originariamente comunità di cacciatori e pescatori, a 70° di latitudine, Tromsø era e rimane un avamposto, tappa fondamentale per chi vuole spingersi nel profondo nord a 400 chilometri dal Circolo Polare Artico. Proprio per questo, la città è ricca di suggestivi paesaggi di respiro polare, la cui bellezza è resa dalla corona di montagne innevate che la circonda e dai fiordi in cui è incastonata.
Check in presso Hotel 4 stelle, con la cattedrale artica sullo sfondo.
Cena organizzata in Hotel
Pernottamento
Visita di Tromsø - visita a Sommarøy - Funicolare - pernottamento a Tromsø
Prima colazione in Hotel
Mattina, visita alla città di Tromsø
Una rilassante passeggiata tra le vivaci vie della Capitale Artica tra gabbiani, montagne, fiordi e isole.
Visiteremo la Cattedrale Artica, capolavoro dell'architetto Jan Inge Hovig. È l'edificio religioso più importante della città e, con la sua particolare forma, svetta su tutta Tromsø e sul fiordo su cui si affaccia. La Cattedrale Artica è così chiamata proprio perché si ispira al ghiaccio perenne e agli iceberg sempre presenti in questo Mare, e la forma appuntita e triangolare su più livelli si deve proprio alla volontà di riprodurre gli iceberg.
Salita in funicolare per una vista mozzafiato!
Saliremo con la funivia di Fjellheisen fino alla montagna di Storsteinen, situata a 420 metri sul livello del mare. Da lassù la vista è spettacolare: la città, i fiumi, le montagne circostanti. Quattro minuti di viaggio per un’esperienza indimenticabile.
Pranzo libero
Gita a Sommarøy
A Sommarøy in Norvegia, il tempo non esiste, e nemmeno gli orologi. I 300 cittadini hanno chiesto con una petizione l'abolizione del tempo e degli orologi: come protesta hanno infatti appeso tutti gli orologi al ponte. L'unico posto al mondo dove non ci sarà l'ora.
Rientro a Tromsø
Cena libera
Pernottamento
Trasferimento da Tromsø ad Honningsvag - Capo Nord - pernottamento a Honningsvag
Prima colazione in Hotel
Partenza per Capo Nord
Verso la “fine del mondo”, l’estremo limite del continente europeo tra i maestosi paesaggi del mondo artico sul mitico promontorio di Capo Nord.
Pranzo libero in corso di viaggio
Arrivo a Honningsvag
Cena organizzata in Hotel, uno degli ultimi alberghi prima del Capo
Partenza in tempo utile per raggiungere Capo Nord
Segnate bene le coordinate: 71°10’21. Siamo a Capo Nord, il punto più estremo del continente europeo. Ci troviamo dove sorge il monumento ormai diventato il simbolo della terrazza di Nordkapp: il globo in ferro battuto. Davanti a voi si aprono i maestosi paesaggi del mondo artico, dove le gelide acque dell'Oceano Atlantico e dell'Oceano Artico si mescolano. Un posto dove non c'è un pezzo di terra asciutta tra noi e il Polo Nord, ad eccezione delle isole Svalbard. Sarà il nostro punto di arrivo e punto di partenza, perché da qui ripartiremo per il resto del nostro viaggio.
Rientro in Hotel
Pernottamento
Escursione nella riserva naturale di Gjesvaerstappan - visita di Alta - pernottamento ad Alta
Prima colazione in Hotel
Escursione in barca nella Riserva Naturale di Gjesvaerstappan
Emozionante esperienza in mare alla scoperta della fauna che abita le regioni più a nord del mondo. Un giro nell'arcipelago tra cormorani, pulcinelle di mare dette anche "puffin", aquile di mare, foche e tantissime specie di uccelli.
Trasferimento ad Alta, pranzo libero in corso di viaggio
Arrivo ad Alta
Check-in presso il nostro Hotel
Cena organizzata in Hotel
Pernottamento
Visita al World Heritage Rock Art Center - trasferimento in aereo da Alta a Oslo - visita al Parco Vigeland - pernottamento a Oslo
Prima colazione in hotel
Mattina
Visita al World Heritage Rock Art Center che conserva la più grande concentrazione di arte rupestre della Norvegia, dichiarata Patrimonio dell’Umanità nel 1985.
Una passeggiata nella natura per osservare le affascinanti incisioni rupestri sami risalenti a quasi 5000 anni fa. Alcune incisioni furono colorate dopo la scoperta per renderle facilmente individuabili, poi fu deciso che sarebbe stato meglio lasciarle com'erano, così in una parte del percorso ci sono quelle colorate e in un'altra quelle lasciate al naturale. Il museo è integrato da interessanti sale interne.
Trasferimento in aeroporto e volo interno da Alta a Oslo
Alta / Oslo
14:25 - 16:20
SK4545G 26JUN 1 ALFOSL HK36 1425 1620 /DCSK*TC5AEG /E
Arrivo a Oslo
Il Mare del Nord qui si infiltra in un’insenatura tanto profonda da formare un fiordo: in questo luogo tranquillo sorge la capitale norvegese, Oslo. La “città della pace”, famosa per la cerimonia di consegna del Premio Nobel, colpisce soprattutto per i suoi panorami mozzafiato e per il verde delle colline boscose che la circondano e dei suoi parchi cittadini.
Visita al Frognerparken di Vigeland
Il parco delle sculture di Vigeland (Frognerparken) è una galleria d’arte all’aperto, ideata nel 1924 dallo scultore Gustav Vigeland che realizzò un allestimento con ben 192 gruppi scultorei, formati da 671 personaggi, le cui figure maschili riprendono le sembianze dell’artista. L’insieme delle opere rappresenta le diverse fasi della vita, dal concepimento sino alla morte. Un parco che emoziona.
Trasferimento presso Hotel Storico 4 Stelle, sito nel centro cittadino.
È conosciuto per il design dei suoi interni ispirati all'Inghilterra edoardiana. La hall ha un tocco di eleganza che si è mantenuto inalterato nel tempo, sin dall'arrivo dei primi ospiti dell'hotel nel 1920.
Cena libera
Pernottamento
Visita Oslo - trasferimento all'aeroporto di Oslo - rientro a Milano
Prima colazione in hotel
Mattina
Continuiamo la visita del centro di Oslo
Visiteremo il Palazzo municipale* (Radhus), un edificio maestoso caratterizzato da mattoni rossi e dallo stile funzionalista monumentale, con all’interno saloni immensi ricchi di decorazioni geometriche e allegoriche, che fanno da sfondo alle opere del XX sec. di artisti scandinavi, che testimoniano e celebrano, oltre alla cultura artistica, anche la storia del Paese.
Nel centro di Oslo ci ritroviamo catapultati su una ‘linea del tempo’, i cui estremi sono rappresentati dall’antica Fortezza di Akershus, che domina dall’alto il porto della città, e dall’Operahuset (il teatro dell'opera), una delle strutture più moderne della città. La fortezza, risalente al 1299, fu per molto tempo la residenza reale; il Teatro, invece, ricopre una superficie di addirittura 40.000 metri quadrati ed è totalmente rivestito di marmo di Carrara, un materiale che grazie ai riflessi creati dalla luce, fa apparire l’edificio come un grande ghiacciaio adagiato sulla superficie dell’acqua con una leggerezza immateriale, che ci permetterà di godere di un panorama eccezionale che affaccia sul fiordo antistante.
*salvo chiusure straordinarie
Pausa pranzo libera
Trasferimento in aeroporto
Volo per Milano, via Copenaghen
Volo con scalo:
Oslo / Copenaghen 15:10 - 16:20
Copenaghen / Milano Malpensa 17:10 - 19:15
SK1471G 27JUN 2 OSLCPH HK36 1510 1620 /DCSK*TC5AEG /E
SK 687G 27JUN 2 CPHMXP HK36 1710 1915 /DCSK*TC5AEG /E
N.B. Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l’itinerario potrebbe subire delle modifiche, mantenendo invariate quanto più possibile le visite e le escursioni programmate.
Il programma descritto rispetta tutte le misure governative in vigore all’atto dell’elaborazione dello stesso.
In caso di difficoltà di riapertura di alcune strutture previste, queste saranno sostituite con altre di pari categoria.
Alcune visite - raramente - potrebbero essere cancellate o sostituite con altre, in funzione dei eventuali nuove regole di accesso ai siti di interesse. Faremo comunque il possibile per mantenere invariate quote e itinerario.
Mappa
INFORMAZIONI EXTRA
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€ 2530 cad. in camera doppia
€ 2530 in camera singola + € 510 (supplemento complessivo per le 8 notti)
LA QUOTA COMPRENDE:
- Volo aereo di linea, Scandinavian Airlines
Andata: Milano Malpensa - Bodø, via Oslo Gardermoen
Numero volo: SK4718G - data: 19 Giugno 2023 - da Milano Malpensa a Oslo Gardermoen- orario: 14.40 - 171.5
Numero volo: SK4124G - data: 19 Giugno 2023 - da Oslo Gardermoena Bodø - orario: 19.35 - 21.00
Ritorno: Oslo Gardermoen - Milano Malpensa, via Copenaghen
Numero volo: SK1471G - data: 27 Giugno 2023 - da Oslo Gardermoen a Copenaghen - orario: 15.10 - 16.20
Numero volo: SK 687G - data: 27 Giugno 2023 - da Copenaghen a Milano Malpensa - orario: 17.10 - 19.15
- Volo interno: Alta - Oslo Gardermoen (del giorno 8)
Numero volo: SK4545G - data: 26 Giugno 2023 - da Alta a Oslo Gardermoen - orario: 14.25 - 16.20
- Tasse aeroportuali
- 1 bagaglio a mano
- 1 bagaglio in stiva
- Trasferimenti in pullman Granturismo durante l’itinerario di viaggio
- Professionista di Mi Guidi in partenza da Milano con il gruppo
- n. 1 pernottamento a Bodø in Hotel 4 Stelle, in centro, con trattamento di prima colazione
- n. 2 pernottamenti a Svolvaer in Hotel 4 Stelle, in centro, con trattamento di prima colazione
- n. 2 pernottamenti a Tromsø in Hotel 4 Stelle, in centro, con trattamento di prima colazione
- n. 1 pernottamento a Honningsvag in Hotel 3 Stelle, con trattamento di prima colazione
- n. 1 pernottamento ad Alta in Hotel 3 Stelle, in centro, con trattamento di prima colazione
- n. 1 pernottamento ad Oslo in Hotel Storico 4 Stelle, in centro, con trattamento di prima colazione
- n. 4 cene organizzare presso i nostri Hotel - bevande escluse
- Il traghetto per le Isole Lofoten
- Escursione su motoscafi veloci, sul Trollfjord, per avvistamento delle aquile
- Escursione in barca nella Riserva Naturale di Gjesvaerstappan, per l'avvistamento delle innumerevoli specie di uccelli presenti in loco
- Tutti gli ingressi previsti nell’Itinerario, e cioè:
Ingresso e visita al Villaggio dei pescatori di Å Lofoten
Ingresso e visita alla Galleria Lofoten Hus ad Henningsvaer
Ingresso e visita alla Cattedrale Artica di Tromsø
Biglietto per la funivia di Fjellheisen a Tromsø
Ingresso a Capo Nord
Ingresso e visita al World Heritage Rock Art Center ad Alta
Visita al Frognerparken di Vigeland a Oslo
- Assistenza culturale durante tutto lo svolgimento del viaggio
- Guide in loco, dove previsto
- Auricolari per una fruizione ottimale delle visite
- ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO e COVID-19
- ASSICURAZIONE RC - Costanza Viaggi Srls (Mi Guidi) ha stipulato, ai sensi dell’art. 47 del Codice del Turismo (D.Lgs. n. 79/2011), polizza n. 165060398 per la Responsabilità Civile Professionale con UnipolSai Assicurazioni SpA per un massimale di € 2.065.828,00. Inoltre, "Costanza Viaggi Srls" ha stipulato con Nobis Compagnia di Assicurazioni la polizza di garanzia contro i rischi di insolvenza o fallimento dell'agenzia.
- ASSICURAZIONE FILO DIRETTO TRAVEL - le garanzie prestate sono:
Spese Mediche - Diaria da ricovero a seguito di infezione da Covid-19 - Indennità da convalescenza a seguito di infezioni da Covid-19 - Assistenza alla persona - Bagaglio - Annullamento viaggio - Ripetizione viaggio - Assistenza al veicolo - Assistenza domiciliare familiari a casa - Interruzione viaggio a seguito di quarantena - Assistenza all'abitazione
(per tutti i dettagli consultare la sezione Assicurazione)
- Tasse e percentuali di servizio.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Le bevande ai pasti
- I pasti non menzionati alla voce “La quota comprende”
- Extra di carattere personale
- Quanto non indicato in “la quota comprende”
Prenotazioni entro il 28 Febbraio 2023, SALVO ESAURIMENTO POSTI.
Al momento della prenotazione è richiesto il pagamento del 30% della quota.
Saldo entro il 3 Maggio 2023.
Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento/necessità all'indirizzo mail info@miguidi.it.
A presto!
Fino a 29 giorni prima della partenza penale del 20% sul totale degli importi;
da 28 a 21 giorni 30% sul totale degli importi;
da 20 a 11 giorni 50% sul totale degli importi;
da 10 a 3 giorni 75% sul totale degli importi;
dopo tali termini sarà addebitato il 100% degli importi.
Nessun rimborso oltre ai termini sopra indicati.
Possibilità di subentro di un'altra persona, proposta dall'iscritto al viaggio.
I nostri Viaggi si svolgono con qualsiasi condizione meteorologica (salvo cataclismi).
Nessun rimborso è previsto per disdette in caso di pioggia, neve o altro.
Vi preghiamo di tenerne conto in fase di prenotazione e pagamento.
Grazie per la collaborazione! Vi aspettiamo.
Tutti i partecipanti alla nostra programmazione Week end e Viaggi sono automaticamente assicurati con una specifica polizza di assicurazione compresa nella quota di partecipazione, da noi stipulata con Nobis Compagnia di Assicurazioni SpA, in collaborazione con il broker Borghini e Cossa.
Nella quota sono comprese le seguenti Assicurazioni:
-Assicurazione annullamento Viaggio
-Assicurazione spese mediche con specifiche relative all'infezione da Covid-19
-Assicurazione bagaglio
Per verificare tutte le coperture incluse nella tua quota, CLICCA QUI per visualizzare la Polizza completa
Documento d'identità
Per entrare nel Paese sono sufficienti un Passaporto o una Carta d'Identità valida per l'espatrio che devono restare in corso di validità per tutto il periodo di permanenza nel Paese.
In caso di utilizzo del Passaporto, è necessario essere in possesso di un passaporto con scadenza non inferiore ai 6 mesi dalla data di partenza.
Abbigliamento
Vestirsi "a strati", cioè prevedere l'utilizzo di maglia a mezze maniche/maniche lunghe, golfino e antivento con cappuccio /giacca a vento leggera.
Vi consigliamo di portare anche crema solare e occhiali da sole.
Scarpe comode per camminare - non sono previsti trekking e non è necessario portare scarponcini da montagna.
Fuso orario
Stesso fuso orario rispetto all’Italia
Moneta
La moneta locale è la Corona Norvegese - NOK.
1 NOK = 0,10 euro
Prese elettriche e corrente
220 volts, AC a 50 Hertz. Le spine sono a due contatti rotondi. È consigliabile munirsi di un adattatore universale.
Prefisso per chiamare l'Italia e dall'Italia
Il prefisso per chiamare dall’Italia verso la Norvegia è di 0047
Il prefisso per chiamare in Italia dalla Norvegia è 0039, seguito dal numero di vostro interesse.
Cerchi un viaggio su misura?
Mi Guidi organizza viaggi personalizzati per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VIAGGIO PERSONALIZZATO oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632