
PERCHÈ SCEGLIERCI
- Il numero massimo di partecipanti è di 28/30 persone, per poter offrire una qualità più alta del servizio e quindi maggiore attenzione al cliente
-
Creiamo e testiamo personalmente i nostri Fuori Porta, recandoci in loco e studiando il programma ad hoc per i nostri clienti
- Ci piace proporre esperienze originali, anche all'interno di itinerari classici
- Le nostre guide sono dei veri e propri professionisti, con lunga esperienza nel settore e una formazione culturale di livello
GARANZIE SITUAZIONE SANITARIA ATTUALE
- Per la vostra sicurezza utilizziamo fornitori testati da anni, che a fronte della situazione sanitaria attuale garantiscono tutte le misure di prevenzione necessarie.
- I nostri pullman vengono sanificati con l'ozono e il ricircolo d'aria è igienizzato garantendo la qualità dell'aria
- È obbligatorio utilizzare la mascherina - fino a nuove disposizioni
- Sarà possibile sedersi uno per ogni fila alternato finestrino-corridoio, esclusi gli appartenenti allo stesso nucleo famigliare che potranno sedersi vicini
Recensioni clienti
DETTAGLI DEL FUORI PORTA
DURATA
Intera giornata

MEZZO DI TRASPORTO
Pullman GT

PREZZO A PERSONA
€ 99
ITINERARIO
ore 8.00 Partenza dal parcheggio della MM Rossa Pagano
Appuntamento 10 minuti prima dell'orario della partenza
ore 10.00 circa, arrivo a Costigliole d’Asti
Saremo ospiti di una famiglia di tartufai da generazioni, nel fitto del bosco astigiano. Parteciperemo direttamente al rito della ricerca del tartufo in compagnia del Trifulau e dei suoi inseparabili cani Diana e Birba, attraverso una passeggiata in un'ampia zona boschiva naturale. Conosceremo la storia, le caratteristiche del tartufo e soprattutto le tradizioni legate al suo mondo misterioso e affascinante.
Light lunch dal trifulau
Nel pomeriggio ci recheremo a Canelli, in visita alle “Cattedrali Sotterranee”.
Canelli è un borgo arroccato sulla collina dominata dal castello-palazzo Gancia, da cui, come scrive Pavese, “si apre la porta del mondo”. Nel 2014 Canelli e l’Asti Spumante sono stati proclamati patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO.
Visiteremo le antiche cantine di una casa storica del territorio, in un ambiente unico. Navate, deambulatori, transetti si aprono in grandi crociere come ad essere realmente in una Grande Cattedrale. Proprio da qui nasce il nome di queste costruzioni ipogee che si susseguono come un grande serpente per tutto il sottosuolo di Canelli.
Segue degustazione, ovviamente!
17.30 circa Partenza per Milano
20.30 Rientro a Milano
A PROPOSITO DEL FUORI PORTA
I golosi di tutte le epoche non hanno mai pronunciato il nome del tartufo senza portare la mano al cappello. (Alexandre Dumas)
Un’esperienza unica ci aspetta all’ombra del bosco. In compagnia del "trifolau" e del suo amato cane - andremo alla ricerca dell'oro della gastronomia, il tartufo! Una caccia davvero avvincente.
Sono loro i due grandi protagonisti della nostra mattinata nel Monferrato: il tartufaio, colui che basa il suo lavoro su una innata passione che si tramanda da generazioni. Colui che conosce il bosco, ogni singola pianta, ogni mutamento climatico, ma soprattutto conosce il suo braccio destro, il suo socio in affari: il suo fidato cane da tartufi.
Con loro entreremo nel bosco per cogliere i colori dell’autunno in arrivo, per assaporare i profumi, per ammirare la naturalità dell’istinto animale che corre, si ferma, indica con lo sguardo e - con assoluto rispetto per il suo padrone e per questi luoghi - ricerca il diamante tanto ambito dai buongustai di tutto il mondo.
Nel pomeriggio, l’entusiasmo si accenderà nuovamente grazie alla visita alle Cattedrali Sotterranee di Canelli.
Sotto le case di Canelli, in provincia di Asti, proclamato nel 2014 insieme all’Asti Spumante patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO, si nasconde un'altra cittadina sotterranea fatta di chilometri di tunnel e gallerie. Si tratta delle cosiddette “Cattedrali Sotterranee”, lunghissime cantine storiche scavate direttamente nel tufo calcareo delle colline tra il XVI ed il XIX secolo.
Noi ne visiteremo una delle più rinomate, con degustazione, ovviamente!
Vi aspettiamo!
Mappa
INFORMAZIONI EXTRA
LA QUOTA COMPRENDE
- Trasferimento in pullman GranTurismo da e per Milano e durante tutto l'itinerario di viaggio
- Guida culturale per l'intera giornata
- Tutti gli ingressi previsti nell'itinerario e cioè:
Introduzione sulla storia e la cultura del tartufo a cura del Trifulau
Caccia al tartufo nel bosco
Visita alla Cantina di Canelli e degustazione
- Light lunch presso il trifulau
- Auricolare per una migliore fruizione della visita
LA QUOTA NON COMPRENDE
Tutto ciò che non è specificato nella quota comprende.
Fino a 45 giorni prima della partenza (rimborso 90%);
Nessun rimborso oltre al termine sopra indicato.
I nostri Fuori Porta si svolgono con qualsiasi condizione metereologica (salvo cataclismi).
Nessun rimborso è previsto per disdette in caso di pioggia, neve o altro.
Vi preghiamo di tenerne conto in fase di prenotazione e pagamento.
Grazie per la collaborazione! Vi aspettiamo!
Cerchi un fuori porta su misura?
Mi Guidi organizza gite fuori porta personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto FUORI PORTA PERSONALIZZATO oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632