
Recensioni clienti
DETTAGLI DEL FUORI PORTA
DURATA
Intera giornata

MEZZO DI TRASPORTO
Pullman

PREZZO A PERSONA
€ 59
ITINERARIO
ore 9.00 Partenza da Via Paleocapa, angolo Via Jacini (MM Cadorna)
Appuntamento 10 minuti prima dell'orario della partenza
ore 10.00 Arrivo a Pavia, visita di San Pietro in Ciel d’Oro, affascinante chiesa in stile romanico che ospita la magnifica arca marmorea con le reliquie di Sant'Agostino nel suo bellissimo altare. Splendido il mosaico dell'abside.
A seguire, passeggiata verso il Castello, visita ai cortili dell’Universita, Piazza della Vittoria e Piazza Duomo.
ore 12.00 Visita alla Basilica di San Michele, scrigno di opere d'arte. Nella cripta venivano incoronati i re e le regine al tempo dei Longobardi. Qui venne incoronato, tra gli altri, Federico Barbarossa con la famosa corona ferrea ora custodita nel duomo di Monza.
ore 12.30/14.30 Pranzo libero
ore 15.00 Visita alla Certosa di Pavia (obbligatoriamente a cura dei monaci), ai chiostri e alle antiche celle
ore 16.45 circa Partenza per Milano
ore 17.45 circa Arrivo previsto a Milano
ATTENZIONE: L’ORARIO DI RIENTRO È INDICATIVO, NON POTENDO PREVEDERE SITUAZIONI DI TRAFFICO INTENSO O INCIDENTI. VI PREGHIAMO DI TENERNE CONTO. GRAZIE
A PROPOSITO DEL FUORI PORTA
Partendo dal Castello, la nostra visita dell’antica Ticinum prevede una tappa presso alcune delle più famose chiese romaniche italiane, da San Pietro in Ciel d’Oro a San Michele, passando per l’antica Università (già sede dell’ospedale quattrocentesco) e per piazza della Vittoria, sino al ponte coperto sul Ticino.
Nel pomeriggio visiteremo la Certosa che campeggia maestosa e fulgida di marmi nella piatta campagna pavese.
Un voto d’amore del Duca di Milano Gian Galeazzo Visconti e della moglie, con la straordinaria facciata, capolavoro di scultura dei fratelli Mantegazza e di Giovanni Antonio Amadeo.
L’interno della chiesa, capolavoro degli stili Tardo Gotico e Rinascimentale, offre una notevole rassegna di arte pittorica e scultorea dal ’400 a metà ’600: notevoli gli affreschi del Bergognone e il cenotafio di Beatrice d’Este e Ludovico il Moro.
Delizioso il Chiostro piccolo e interessante la visita alle antiche celle dei monaci.
Mappa
INFORMAZIONI EXTRA
LA QUOTA COMPRENDE:
- Trasferimento in pullman Gran Turismo
- Guida culturale per l'intera giornata
- Le offerte previste nell'itinerario
- Auricolare per poter udire perfettamente la guida.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Tutto ciò che non è specificato nella quota comprende
Pagamento on line: cliccare il tasto ACQUISTA ORA su questa pagina.
Pagamento tramite bonifico: inviare una mail a info@miguidi.it.
Le prenotazioni devono pervenire entro 30 giorni prima della data della visita, salvo esaurimento posti.
Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento/necessità all'indirizzo mail info@miguidi.it.
Fino a 40 giorni prima della partenza (rimborso 90%);
Nessun rimborso oltre ai termini sopra indicati. Possibilità di subentro di un'altra persona, proposta dall'iscritto al viaggio.
I nostri Fuori Porta si svolgono con qualsiasi condizione meteorologica (salvo cataclismi).
Nessun rimborso è previsto per disdette in caso di pioggia, neve o altro.
Vi preghiamo di tenerne conto in fase di prenotazione e pagamento.
Grazie per la collaborazione! Vi aspettiamo.
Cerchi un fuori porta su misura?
Mi Guidi organizza gite fuori porta personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto FUORI PORTA PERSONALIZZATO oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632