
Descrizione
Un gioiello di architettura e decorazione cui lavorò una schiera di artisti del XVI secolo, la Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore - in Corso Magenta - venne eretta a partire dal 1503 sul luogo di una precedente costruzione accanto all'antico Monastero delle Monache Benedettine.
Varie generazioni di suore vissero e morirono nel convento. Il tempio di San Maurizio è diviso - secondo la tipologia claustrale - in due settori da una parete trasversale: verso Corso Magenta la chiesa pubblica, destinata sin dalle origini ai fedeli; oltre la parete divisoria la chiesa claustrale, strettamente riservata alla devozione delle monache sino a che il convento non venne sconsacrato.
La misurata sobrietà dell'esterno contrasta con la ricca decorazione profusa all'interno della Chiesa, completamente affrescata, che ospita uno dei più completi e suggestivi cicli di pittura cinquecentesca ancora visibili a Milano, tra cui spiccano le opere di Bernardino Luini che qui lascia una delle migliori attestazioni del suo stile classicamente misurato e dolce, aggiornato sul linguaggio di Leonardo, Bramantino e Raffaello.
Cerchi su misura?
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto PERSONALIZZATO oppure chiamaci al 328 3846632.