Santa Maria alla Fontana
"Doveva trattarsi alle origini non d'una vera e propria chiesa ad ampia capienza di popolo bensì d'un insieme di portici e di piscine aperte da ogni lato, cui i fedeli potessero liberamente accedere per attingere acqua o fare abluzioni...il tutto nella pace della campagna e all'ombra dei pioppi fruscianti e slanciati...un angolo di paradiso cinquecentesco incuneato entro il formicolio e il traffico di un quartiere della Milano operaia".
Guido Lopez, Milano in mano, 1965
Riconoscete la chiesa? 😉
Per partecipare clicca qui