La chiesa di San Carpoforo
Continuiamo ad andare in giro per la nostra Milano comodamente dal divano 😉
Eccoci a Brera: passeggiando per il quartiere ci imbattiamo in questa chiesa affascinante e suggestiva, oggi sconsacrata… parliamo di san Carpoforo.
San Carpoforo venne edificata sul luogo dove anticamente sorgeva un tempio dedicato a una dea carpofora – una divinità portatrice di frutti – probabilmente Vesta, la dea del fuoco. Successivamente, per volontà di Santa Marcellina, la sorella del nostro Ambrogio, venne trasformata in una chiesa cristiana.
La chiesa fu acquistata dal comune di Milano nel 1884, diventando prima sede dell’Archivio Storico Civico e fu poi concessa alla Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici della Lombardia. Infine, dal 1993, viene usata dall’Accademia di Belle Arti di Brera come sede per i corsi di decorazione, restauro ed arte sacra contemporanea.
La conoscevate?
Magari qualcuno di voi ha seguito alcuni corsi lì! 😉
Per partecipare clicca qui