La statuaria del Duomo di Milano
Non c'è solo la Madonnina a decorare l'esterno della "gran macchina" del Duomo, ma migliaia di santi e sante, angeli e demoni, tutti scolpiti nel marmo di Candoglia.
Ugo Nebbia, ai primi del Novecento, enumerava 2.245 statue isolate (di cui 422 monumentali), oltre ai 96 giganti reggi-doccione, senza contare l'universo figurato di peducci umoristici, falconiere traforate, garguglie spaventose.
Ma pochi, pochissimi, conoscono davvero questo patrimonio scultoreo. Ci si limita allo stupore di vedere tutta riunita insieme questa mirabolante popolazione di marmo, senza mai entrare in confidenza con nessuno dei suoi abitanti: i vescovi mitriati e le sante martiri, gli acrobati, i draghi e le belve, nonché l'autoritratto nascosto di uno dei primi architetti del Duomo.
"... verso mezzanotte al lume della luna, tutti quegli uomini di pietra bianca discendono allora dalla loro brulicante altezza e vengono tra noi sulla piazza e ci bisbigliano all'orecchio vecchie storie segrete..." G. Lopez
Per partecipare clicca qui