Animali Fantastici e dove trovarli - Milan Version. Capitolo III: il dromedario

Terza puntata della nostra rubrica “Animali fantastici e dove trovarli – Milan version” 😁

Capitolo III – Il dromedario 🐪

Lo sapete che a Milano c’è un dromedario?

Ci troviamo in Piazza Borromeo, nel cuore di Milano, dove sorge l’antico palazzo Borromeo, un edifico in stile gotico – pensate che le parti più antiche del complesso risalgono al tardo-trecentesco - costruito come residenza privata da Giovanni Borromeo e il nipote Vitaliano I, ricchi mercanti di origini fiorentine, che intrecciarono stretti rapporti con la famiglia Sforza.

Il Palazzo è stato costruito come una vera e propria “cittadella” e per entrare bisogna passare sotto un grande portale quattrocentesco in marmo, decorato con fasce ornamentali che riprendono tralci di vite, rami di quercia e, soprattutto, sotto il nostro dromedario.

Non è un caso la scelta di questa animale!
Infatti il dromedario è uno dei simboli che costituiscono lo stemma araldico della famiglia Borromeo, e viene rappresentato accovacciato con tre piume sulla gobba. Il dromedario è riconosciuto come simbolo di pazienza e sopportazione e, secondo una leggenda, era raffigurato come decoro della stoffa con cui il giovane Vitaliano I bardò il mulo per il viaggio da Padova a Milano, alla fine del Trecento, per raggiungere lo zio.

Lo avete mai notato? 😉

Torna su